• Tesseramento Online
Doppio titolo e record per Lanfri agli Assoluti Indoor Fispes di AnconaVersione stampabile


immagine sinistra

Due tricolori Fispes agli Assoulti Indoor di Ancona dello scorso fine settimana per Andrea Lanfri, che non finisce di stupire e non solo se stesso ma anche il tecnico Francesco Niccoli che lo segue giornalmente negli allenamenti al campo scuola Moreno Martini coadiuvato dai due assistenti, Lorenzo Chiocchetti e Alessia Berti.
Andrea Lanfri ha fatto ufficialmente, anche come Federazione italiana sport paralimpici e sperimentali, il debutto in maglia Atletica Virtus Cassa di Risparmio di Lucca che diventa dunque la prima società sul territorio lucchese ad essere affiliata e a poter permettere di fare atletica leggera anche agli atleti ed atlete paralimpici.
La società lucchese avrebbe voluto fare una presentazione in grande stile ma, più volte richiesta non ha ricevuto l'attenzione dovuta. Ed allora si scende subito in pista. Dopo un 2016 a dir poco fantastico, ma sportivamente agli inizi, ecco che dopo la prima vera preparazione invernale i risultati sono subito giunti eclatanti e sorprendenti.
Record categoria T43 sui 60 metri piani con il tempo di 7"82 che è valso anche il titolo tricolore e un progresso di oltre mezzo secondo sulla prestazione realizzata nel corso dei campionati 2016. Dopo è arrivato un clamoroso bis con un fantastico e portentoso 400 metri in cui ha strapazzato il precedente primato di oltre due secondi, chiudendo in 58"36. Prestazione tecnica davvero super, se non altro perché l'anello indoor misura 200 metri e quindi con le protesi sono ben 4 le curve da affrontare. Poteva essere poi un weekend epico se alla domenica non fosse giunta la squalifica sui 200 metri dove Andrea aveva realizzato un tempo strabiliante.

Fonte: www.luccaindiretta.it
Foto: Ficerai

orologi economici uomo www.reeftiger.it  



11/08/2021


SportHabile  logo

Profilo Facebook

Accesso WebMail

Utente:
Passwd:

Calendario Nazionale Eventi

<<  Settembre  >>
LMMGVSD
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930


Superabile
IpcEpc
© 2010 - Comitato Italiano Paralimpico