Arrampicata Sportiva: il 21 maggio a Borgo San Lorenzo il Master regionale giovanile, paraclimbing, special climbing | ![]() |
La società A.S.D. GRUPPO LASCO di Arrampicata Sportiva organizzerà per il prossimo 21/05/2017 durante la manifestazione VIVI LO SPORT MUGELLO, giunta alla 24^ edizione e alla quale da 7 anni la suddetta è presente, il Master Regionale Giovanile, Paraclimbing e Specialclimbing.
1° CLIMBERS YOUNG MASTER UNDER 08,10, 12, PARACLIMBING e SPECIALCLIMBING
24^ EDIZIONE DI VIVI LO SPORT MUGELLO
Tipo Gara: Regionale Open
Disciplina: Lead – Giovanile - Paraclibing - Specialclimbing
Data ultima per preiscrizioni: 12/05/2017
Categorie Ammesse: Maschile, Femminile, Giovanili: U8, U10, U12, Paraclimbing e Specialclimbing
Località: Borgo San Lorenzo (FI), Foro Boario
Società organizzatrice: A.S.D. GRUPPO LASCO
Direttore di Gara: Alessio Cornamusini (Email: alessio.gruppolasco.f.a.s.i@gmail.com Cel. 3407633162)
Presidente di Giuria: Da definire
Giudice Aggiunto: Da Definire
Tracciatori: Alessio Cornamusini, Federico Mascherini, Luca Di Guardo
Programma:
10:00 – 10:30 Conferma iscrizioni Lead U8+U10+12+Paraclimbing e Specialclimbing
10.30 - 11:00 Dimostrazione itinerari Lead U8+U10+12+Paraclimbing e Specialclimbing
11:00 Inizio Gara
14.30 Fine Gara e a seguire premiazioni
Informazioni aggiuntive:
Iscrizione 10 euro per gara Lead U8, U10,U12,Paraclimbing e Specialclimbing
Modalità di gara Lead:
3 vie in modalità flash per le categorie U8+U10+U12+PARACLIMBING, fatte eccezione per quelle con un numero di atleti inferiori a 4 che ne faranno solo 2, la classifica sarà stilata facendo la media (somma) delle vie percorse, non sono previste finali, ma solo eventualmente una superfinale in caso di parimerito. Verrà considerata valida per ogni via solo l’ultima presa tenuta (l’atleta raggiunge una presa tenendola per almeno 2” in una posizione stabile) e/o valorizzata (l’atleta raggiunge una presa impostando una posizione stabile e sposta l’altra mano in direzione della presa successiva). Tempo massimo di salita per ogni salita 5’. Per la categoria Specialclimbing saranno previste 2 salite tenendo conto solo del tempo con un tempo massimo di 4 minuti per ogni salita. L’organizzazione si riserva in qualsiasi momento la possibilità di modificare il programma di gara che sarà comunicato prima dell’inizio.