26 maggio - Festa della Scuola a Certaldo col campione Cornamusini | ![]() |
L’Istituto Comprensivo di Certaldo con il Patrocinio del Comune di Certaldo, delle Associazioni Sportive del territorio, l’Associazione Amici e Genitori Ist. Compr. Certaldo, Istituto Paritario Maria SS. Bambina organizza la
VII Edizione della Festa della Scuola all’insegna dello sport e della legalità. La manifestazione si terrà il 26 maggio 2017 a Certaldo.
Questo il programma:
Ore 09.15-12.00 Zona Stadio - Attività sportive e musicali con i bambini della Scuola dell’Infanzia
Ore 08.30-12.00 Piscina Fiammetta - Giochi nell’acqua con gli alunni delle classi prime scuola sec. “Boccaccio”
Ore 10.45-12,45 Cinema Multisala Boccaccio - incontro sul tema “Sport e Legalità” con gli alunni classi 2° e 3° scuola sec. “Boccaccio” alla presenza di Giacomo Cucini, Sindaco del Comune di Certaldo, Fiorenzo Li Volti, Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo di Certaldo, Damiano Tommasi, Presidente Associazione Calciatori, Alessio Cornamusini, Campione di arrampicata sportiva paralimpica, plurimedagliato mondiale e vincitore del premio Pegaso 2017, Roberto Bresci, Presidente Comitato Regionale Toscana Federazione Italiana Nuoto, Carlotta Toni, Campionessa Italiana Nuoto 200/400 Misti.
POMERIGGIO
Zona Stadio Ore 15.40 – 18.00 - Attività sportive e musicali con i ragazzi della Scuola Primaria.
Ore 18.00 Conferimento del Premio alla Carriera da parte del Comune di Certaldo ad un personaggio che si è distinto per l’attività sportiva e l’impegno sociale
Ore 18.10 Esibizione Karate Sound con i ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Certaldo e dell’Istituto Maria S.S. Bambina.
Ore 18.45 Premiazione tornei d’Istituto
Ore 19.00 Esibizione delle CHEER LEADERS classi terze scuola sec. “Boccaccio” con la partecipazione dei bambini della Scuola dell’Infanzia e Primaria.
Ore 19.15 Partita di calcio “Un calcio per la Scuola” con i ragazzi delle classi terze della Scuola Secondaria e giocatori famosi del campionato di calcio recenti e del passato.
Il tutto commentato dal campo dallo speaker Michele Baragatti Dalle 16,30 MERENDA E CENA PER TUTTI Organizzata dall’Associazione Genitori.
Il ricavato dell’intera giornata verrà utilizzato per attività rivolte agli alunni diversamente abili.