Presentato l'accordo di collaborazione SdS Valdinievole-CIP Toscana | ![]() |
La Società della Salute della Valdinievole e il Comitato Regionale Paralimpico hanno siglato un accordo di collaborazione al fine di potenziare nella Zona Valdinievole la partecipazione dei soggetti disabili ad attività motorie e sportive, favorendo e supportando gli spostamenti dal domicilio ai Centri SportHabile e a tutte quelle strutture dove si pratica attività sportiva per disabili. Per la Società della Salute l’accordo rappresenta un ulteriore tassello che si aggiunge alla rete dei servizi già attivi sul territorio rivolti alla disabilità e che vanno dalla casa famiglia, ai centri diurni, alle varie attività socio lavorative e che hanno tutti come fine, oltre quello dell’assistenza, il raggiungimento da parte dei soggetti disabili della massima integrazione con il territorio circostante.
L’accordo prevede tra i vari impegni degli Enti sottoscrittori anche l’individuazione di associazione sportive o palestre, oltre quelle già presenti, che manifestino disponibilità all’accoglienza di sportivi paralimpici.
La Società della Salute supporterà il Comitato Paralimpico Regionale attraverso un contributo per le spese relative al trasporto degli atleti disabili presso i luoghi di allenamento
Il Comitato Paralimpico Regionale favorirà lo svolgimento di corsi di formazione per perfezionare le tecniche di insegnamento dello sport paralimpico.
All’incontro di sottoscrizione dell’accordo tenutosi la sede della Società della Salute erano presenti il Presidente della SDS Pier Luigi Galligani, il Direttore della SDS Claudio Bartolini, Il Presidente del Comitato Paralimpico Toscano Massimo Porciani e il delegato Provinciale Gianluca Ghera.
Grande apprezzamento per questo accordo è stato manifestato anche dall’assessore regionale Stefania Saccardi, che in un incontro con il Presidente Porciani si è complimentata sia con il CIP che con la SdS per questa importante iniziativa sinergica del territorio.