Lunedì 2 ottobre, dalle 9 alle 13,
a Montevarchi ci sarà la
Giornata Paralimpica Toscana. L'evento, contestuale alla XI Giornata Nazionale Paralimpica, in programma in diverse piazze d’Italia nella medesima settimana, si terrà assieme alla
Festa dello Sport , organizzata dal Comune valdarnese. Si tratta del massimo evento promozionale che ogni anno il Comitato Paralimpico organizza per promuovere la propria attività; la Giornata Paralimpica torna a Montevarchi dove aveva già riscosso successo nel 2012 e verrà realizzata
nell'area sportiva (Via Matteotti) tra il palazzetto dello sport, la piscina e le aree esterne adiacenti. Sarà una giornata di sport, in cui
circa 800 studenti delle scuole locali avranno la possibilità di assistere a dimostrazioni di diverse
discipline paralimpiche, tutte assieme nella stessa area, ma non solo. I ragazzi potranno mettersi alla prova, cimentandosi nei vari sport, e lasciandosi coinvolgere.
Si tratta di una straordinaria occasione di incontro, di formazione e di sensibilizzazione.
La peculiarità della Giornata Paralimpica 2017 sarà rappresentata dalle esibizioni delle discipline sportive paralimpiche contestualmente alle omologhe olimpiche. Basket e Basket in carrozzina, Pallavolo e Sitting Volley ecc. andranno a braccetto offrendo un’importante opportunità di conoscenza dei valori dello sport e del valore dello sport ai fini dell’inclusione, della socialità, della salute, del divertimento, in una parola del benessere.
Le aree sportive vedranno la presenza di tecnici e atleti paralimpici delle varie Federazioni sportive, rappresentanti delle diverse tipologie di disabilità: fisica, intellettivo-relazionale e sensoriale. Saranno presenti:
Atletica, Calcio, Danza Sportiva, Judo, Nuoto, Scherma, Sitting Volley, Tennis in carrozzina, Tennis Tavolo, Tiro a segno, Tiro con l’arco, Wheelchair Basket.Nel pomeriggio
alle 15,30 l'Auditorium del Liceo Benedetto Varchi ospiterà il convegno dal titolo “
Lo sport: un sano stile di vita” che vedrà la partecipazione del Vice Sindaco di Montevarchi
Stefano Tassi, di
Massimo Porciani Presidente del Comitato Regionale Toscano dello Sport Italiano Paralimpico, di
Giorgio Cerbai Presidente del Coni Provinciale di Arezzo, di Luciano Rossetti di Unicoop Firenze, di
Leno Chisci Presidente del Club del Panathlon Valdarno, di
Nedo Migliorini Dirigente Scolastico dell’ISIS Bendetto Varchi, di
Salvatore Conte, referente scuola CIP Toscana. Ci saranno anche testimonianze di atleti paralimpici.
Vi aspettiamo numerosi alla Giornata Paralimpica 2017!