Conferenza Regionale sullo Sport | ![]() |
Sabato 28 ottobre a Spazio Reale si è tenuta la Prima Conferenza Regionale sullo Sport, gli stati generali sull’attività sportiva nella Regione Toscana. A presenziare i vertici dello sport regionale, a partire dall’Assessore Regionale Stefania Saccardi, il Presidente di CIP Toscana Massimo Porciani, il Presidente CONI Toscana Salvatore Sanzo, il Presidente Regionale di USSI Franco Morabito, Damiano Sforzi, vicesindaco di Sesto Fiorentino, inrappresentanza del presidente ANCI Matteo Biffoni. Dieci i tavoli di lavoro, che hanno coinvolto autorità locali, dirigenti di federazioni, rappresentanti di società sportive e dei vari mondi correlati allo sport, dalla scuola alla medicina, oltre ovviamente a tecnici, atleti ecc.. Si è parlato di luoghi dello sport, sport come strumento di integrazione sociale, sport e salute, sport e scuola, ruolo dello sport nel recupero psico-fisico, economia e sport, università e formazioni, i valori dello sport, dirigenza sportiva e organizzazione sportiva. CIP Toscana era presente, con almeno un suo rappresentante ad ogni tavolo. Questo il commento dell’Assessore Saccardi: "I partecipanti hanno dato un'immagine straordinaria dello sport, mostrando il suo vero volto: passione e volontà di stare insieme. In questi giorni si è parlato di sport per il ragazzo disabile bullizzato dai compagni nello spogliatoio, o per le offese tra tifosi che hanno preso a oggetto le persecuzioni razziali. Lo sport non è questo, ma è quello che voi avete mostrato oggi. È stata una presenza straordinaria non solo per quantità, ma per qualità del lavoro e degli interventi. Grazie a chi ha organizzato e grazie ai facilitatori dei tavoli. Raccoglieremo le proposte e ne faremo una pubblicazione, che sarà il canovaccio sul quale ci muoveremo per le politiche dello sport". Saccardi ha annunciato di aver scritto una lettera al ministro Lotti, in cui chiede che, assieme al Miur venga istituito un corso specifico per la dirigenza dello sport. " Al ministro Lotti - ha detto - manderò anche le sintesi del lavoro dei tavoli, perché possano essere utilizzate anche per politiche nazionali"."Questa Conferenza non è un punto di arrivo, ma di partenza - ha concluso - Anche l'anno prossimo proveremo a trovare soldi per lo sport e riconfermeremo sicuramente tanti progetti".