• Tesseramento Online
Di.Di. Piloti paralimpici alla 200 miglia del MugelloVersione stampabile


immagine sinistra
Si terrà questo weekend, il 4/5 novembre, la decima edizione della 200 Miglia del Mugello, la tradizionale gara di endurance che segna la chiusura della stagione sportiva. Tre gli equipaggi al via per il Team paralimpico Di.Di., con Fabio Massei al loro fianco per cercare il podio.

Dopo una stagione ricca di impegni e soddisfazioni, il Team composto dai piloti paralimpici della Onlus Di.Di. Diversamente Disabili affronterà questo weekend l’ultima sfida sportiva del 2017. Ad attenderli, 62 giri del tracciato toscano, ossia 325 km, per la oramai tradizionale “200 Miglia del Mugello”, la gara di endurance che ogni anno ospita piloti di altissimo livello.
Qui non vince il pilota con il tempo migliore, ma serve un’ottima strategia di gara, un ritmo costante, una buona forma fisica e un pizzico di fortuna: tutto il team, piloti e meccanici, non possono permettersi il minimo errore.

Nelle precedenti edizioni i piloti del Team Di.Di. hanno ottenuto sempre ottimi piazzamenti, fino a sfiorare il podio nel 2014: che il 2017 possa essere il loro anno fortunato, visto anche il successo ottenuto a Le Mans con la “Handy Race”, la competizione riservata a piloti disabili ospitata per la prima volta durante un Gran Premio della MotoGP.

Al Mugello, si presenteranno dunque 3 equipaggi Di.Di., tutti nella classe 1000cc.: il primo composto dai monocoli Fulvio Giusti e Fabio Tagliabue, rispettivamente 2° e 3° nella classifica finale del Di.Di.Bridgestone Cup 2017/categoria Lesser Impaired. Il secondo equipaggio con Maurizio Castelli, amputato alla mano sinistra, che quest’anno con la sua R6 ha vinto tutti i titoli in palio per la categoria 600cc., insieme a Enrico Mariani, amputato alla gamba destra, anche lui tra i protagonisti della Handy Race in MotoGP in sella alla sua Yamaha R1.
Il terzo equipaggio vedrà schierarsi Daniele Barbero, il primo disabile ad aver disputato quest’anno la storica “24 Ore di Le Mans”; Emiliano Malagoli, pilota dell’Althea Racing Team, vincitore della classe 1000 del Di.Di.Bridgestone Cup 2017, e Fabio Massei, il fortissimo pilota romano, testimonial della Onlus e protagonista nel mondiale Superstock dal 2009 al 2016, che ha rifiutato diverse proposte di altri team più competitivi pur di essere al fianco di questi piloti speciali.
Per far competere al meglio Fabio, che quest’anno ha sfiorato la vittoria nella “R1 Cup” con il Motozoo Racing Team, si sono mobilitati tanti amici della Onlus: da Massimo Falsini del Team FM MOTO RACING, che metterà a disposizione la sua struttura tecnica oltre che una splendida Yamaha R1 in configurazione Stock, a Dunlop, per la fornitura degli pneumatici della sua moto.


02/11/2017


SportHabile  logo

Profilo Facebook

Accesso WebMail

Utente:
Passwd:

Calendario Nazionale Eventi

<<  Settembre  >>
LMMGVSD
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930


Superabile
IpcEpc
© 2010 - Comitato Italiano Paralimpico