Caselli e Buccoliero: i campioni toscani sono i pionieri del parabob | ![]() |
Il 18 gennaio a Igls è stata una giornata storica per il parabob italiano, col battesimo assoluto in Coppa del Mondo. I coraggiosi pioneri, sostenuti in questa sfida dal Bob Club Cortina, sono i toscani, campioni italiani nel recente passato in altre discipline Pier Alberto Buccoliero (canoa) e Fabrizio Caselli (canottaggio). Entrambi hanno sfrecciato giù senza paura superando i 108 km/h di velocità. La gara è stata vinta dal britannico Corie Mapp (1’57”57) davanti al lettone Alvils Brants (1’57”65) e allo svizzero Christopher Stewart (1’57”80). Quinto l’azzurro Buccoliero (1’58”25), autore di una grande seconda discesa che gli ha permesso di recuperare cinque posizioni. Per Caselli, invece, quindicesimo posto (1’58”91) finale con la prima dicesa meglio della seconda.
Il giorno successivo è stato Fabrizio Caselli il migliore degli azzurri nella seconda giornata di Coppa del Mondo di parabob, gara valida anche come Campionato Europeo. Grazie ad una buona seconda discesa (6° parziale in 58"90 rispetto al 9° fatto registrare nella prima, 58"90), il mugellano è risalito sino alla settima posizione (1'57"78), che diventa la sesta se si considera la graduatoria europea. Nona piazza in Coppa e ottava europea, invece, per l'altro azzurro Pier Alberto Buccoliero che, dopo una buona prima discesa (6° parziale in 58"74), non è riuscito a confermarsi nella seconda (10° parziale in 59"10).
Fonte: FISIP