• Tesseramento Online
Campionati Italiani Paralimpici Indoor ed Invernali Lanci: tutti i risultati. Titoli italiani per Lanfri e GoriVersione stampabile


immagine sinistra

L’Atletica paralimpica nazionalesi è ritrovata ad Ancona in occasione dei Campionati Italiani Paralimpici Indoor ed Invernali Lanci.
Le due giornate di gare si concludono con 11 record tricolori, 6 in sala e 5 nei lanci outdoor.
Martina Caironi (Fiamme Gialle) conferma il titolo assoluto dei 60 T63, abbassando il primato indoor di 8 centesimi di secondo con 9,58. Monica Contrafatto (Paralimpico Difesa) è seconda con il personale di 9.92.
In campo maschile l’argento iridato giovanile di Nottwil Riccardo Bagaini (Sempione 82) corre in 7.37, nuova migliore prestazione italiana T47 che supera di 17 centesimi il precedente risultato al surebraindumps coperto risalente al 2013. Nella stessa serie ma per i T44 Emanuele Di Marino (Fiamme Azzurre) conclude la sua gara in 7.66. Per la categoria T62 da registrare le ottime prestazioni del compagno di club Andrea Lanfri e Federica Maspero (Omero Runners Bergamo) che abbassano i loro personali rispettivamente a 7.61 e 9.45. Lanfri si ripete anche nei 200 e nei 400 abbassando i suoi tempi rispettivamente a 24.33 e 54.11, conquistando l’oro. Ottimo in particolare il risultato nei 400 dove Andrea si è migliorato di 4 secondi.
Il mezzofondista Claudio De Vivo (Andrea Oppo) conquista l’oro tricolore siglando il primato assoluto T64 degli 800 di 2:33.39 e Marco Baldini (Acli III Millennio) si laurea campione d’Italia dei 200 T35 con la migliore prestazione nazionale di 32,16. Non si smentisce mai Stefano Gori, che si conferma campione nei 60, 200, 400 T11, rispettivamente coi tempi di 9.08, 34.29, 1.43.04. Sempre per la cat. T11 Giacomino Montanari prevale negli 800 metri. Buona prova di Fabio Basile nei 200 T12.
Nel lungo al coperto, il veterano azzurro Roberto La Barbera (Pegaso) atterra ad un eccellente 6,47 che gli vale il record assoluto T64, migliorato di 9 centimetri. Antonella Inga (Freemoving) firma invece il primato T12 di 4,54 mentre la campionessa mondiale T11 outdoor Arjola Dedaj (Fiamme Azzurre) salta 4,17 metri.
Allo Stadio Italico Conti per la rassegna invernale di lanci, ottima prova di Oney Tapia (Fiamme Azzurre) che nel disco F11 ha trovato al quinto tentativo la misura di 44,16, una prestazione molto rassicurante panerai replica per i colori azzurri in vista degli Europei di Berlino di agosto. È però Giuseppe Campoccio (Paralimpico Difesa) a dire prepotentemente la sua mettendo a segno un doppio record F33 di assoluto rilievo: nel peso con un lancio di 11,01 incrementa di 59 centimetri il suo precedente primato mentre il suo giavellotto atterra a 22,29 (+2,91 metri).

Il compagno di maglia Piero Suma realizza la migliore prestazione tricolore di 27,95 nel disco F57.
Tra le donne Carmela Marino (Handy Sport Ragusa) ritocca il limite nazionale a 13,14 nella clava F32 e Adriana Gardini (Polisportiva Caprioli) fissa il record assoluto del giavellotto F53 a 9,20.

Fonte: Fispes.



19/01/2022


SportHabile  logo

Profilo Facebook

Accesso WebMail

Utente:
Passwd:

Calendario Nazionale Eventi

<<  Ottobre  >>
LMMGVSD
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031


Superabile
IpcEpc
© 2010 - Comitato Italiano Paralimpico