"Sport per tutti, sport di tutti": incontro con Lanfri, Porciani e Ulivieri | ![]() |
Il secondo appuntamento di “Una comunità in cammino – Crescere nello sport” a Tavarnelle Val di Pesa è stato il 6 aprile col Presidente Massimo Porciani, con il campione di atletica, medaglia d’argento ai mondiali e recordman italiano, Andrea Lanfri e con l’allenatore di calcio presidente AIAC Renzo Ulivieri. Il titolo dell’incontro è stato “Sport per tutti, sport di tutti”; non poteva mancare il paralimpismo, che di “sport per tutti” ha fatto la sua mission e la sua bandiera. La presenza di due figure carismatiche che hanno fatto la storia dei rispettivi movimenti, Porciani e Ulivieri, ha fatto accorrere alla Biblioteca Balducci un folto pubblico che ha apprezzato i loro interventi. I valori non sono intrinseci nello sport, ma sono le persone, con la loro azione e il loro impegno a darli: è ciò che è emerso dall’appassionato intervento di Ulivieri. Porciani ha sottolineato ancora una volta come il ruolo del paralimpismo vada oltre l’aspetto meramente sportivo, dando la dignità di atleta a molte persone disabili. In tal senso non c’è miglior esempio di Andrea Lanfri, che ha raccontato la sua storia, dalla malattia e le conseguenti amputazioni, ai successi nell’atletica paralimpica e alla determinazione nel praticare ancora arrampicata. Applauditissimo, Lanfri ha coinvolto il pubblico con le sue parole e con le immagini delle sue prove in pista e delle sue arrampicate, ricordando come il più grande successo per lui è essere da esempio e stimolo per persone disabili che si avviano alla pratica sportiva. Ancora una volta un campione di tale caratura ha dimostrato grande vicinanza alla gente, disponibilità e genuinità.