• Tesseramento Online
Free2Fly Abbattiamo le barriere: il 7 luglio a Reggello Versione stampabile


immagine sinistra

Un convegno (coordinato da Giancarlo Passarella), due assessori del Comune di Reggello che si metteranno in carrozzina, assieme al Presidente del Comitato Paralimpico Toscana Massimo Porciani, per rendersi conto delle barriere architettoniche da affrontare. E nel pomeriggio atterreranno voli in tandem composti da pilota e persona disabile.

Si tratta dell’evento Free2Fly - Abbattiamo le barriere, che vuole sottolineare il diritto alla mobilità nell’ambiente urbano, e non solo, delle persone affette da disabilità motoria o visiva. Il deus ex machina è il dottor Paolo Scarsella che nel giro di un anno ha realizzato il progetto.

La manifestazione si svolgerà nella giornata di sabato 7 Luglio 2018 con la Biblioteca Comunale di Reggello (Firenze) come punto nevralgico. Free2Fly ha il patrocinio della locale Amministrazione, della USL Toscana Centro, del Comitato Italiano Paralimpico - Toscana e della Associazione Italiana Studi sul Dolore, sostenuta dal Centro Multidisciplinare di Terapia del Dolore della USL Toscana Centro, con la collaborazione dei Club Parapendio Firenze, Parapendio Pisa e Parapendio Roma, con il sostegno economico del Club Lions Firenze Poggio Imperiale. Tale evento intende sensibilizzare la collettività al problema delle barriere architettoniche e culturali. Parteciperanno atleti di varie discipline con disabilità motoria o visiva, che testimonieranno come svolgere attività motorio o sportiva li emancipi dal ruolo di meri soggetti passivi di interventi riabilitativi. Condurrà l’evento Giancarlo Passarella, autore del libro Dolore No-te, che raccoglie interviste a musicisti e operatori del settore che hanno avuto esperienze dolorose, subite, affrontate, risolte, da condividere con i lettori per offrire spunti, non soluzioni, per affrontare una condizione molto comune ma ancora molto poco curata.

I Club di Parapendio offriranno (su prenotazione) l’opportunità di provare un volo in tandem, decollando da Massanera per atterrare nel campo sportivo di Reggello (condizioni meteo permettendo).

Il programma prevede
- dalle 10 alle 12 convegno presso la Biblioteca Comunale.
- dalle 12 alle 13 scarrozzata tra le vie di Reggello, con gli assessori Adele Bartolini e Giacomo Banchetti che proveranno ad usare le carrozzine (come fossero due disabili) per andare a fare la spesa, recarsi in banca o semplicemente attraversare una serie di vie trafficate.
- dalle 14 alle 15 gruppi di disabili (visivi e motori) in visita all'Arboreto di Vallombrosa per vivere la foresta grazie a dei percorsi olfattivi e tattili.
- dalle 16 alle 18 arrivo nel campo sportivo di Reggello dei primi voli con assieme un pilota ed una persona disabile, partiti in volo planato da Massanera.


Abbiamo provato a chiedere a Giancarlo Passarella qualcosa di più e ci ha solo detto che guiderà una troupe televisiva che riprenderà ogni momento della giornata, compreso il momento in cui da Massanera si lanceranno i voli in tandem. Poi ha esaltato la musica rock come collante di energie positive (anche per superare le difficoltà che un disabile deve affrontare ogni giorno) e si è messo a canticchiare la celebre Hysteria dei Def Leppard, raccontando come in essa si concentrino diversi aspetti della disabilità, dal nome della band (dove Def è la volgarizzazione di Deaf ovvero sordità) sino ad arrivare al testo in cui l'isteria è una forma di pazzia .. e non solo per motivi amorosi!

Infine ci ha raccontato di come Rick Allen, il batterista dei Def Leppard, sia stato un buon musicista, nonostante gli mancasse il braccio sinistro...

It’s such a magical mysteria
When you get that feelin’,
better start believin’
‘Cos it’s a miracle, oh say you will, ooh babe
Hysteria when you’re near…






29/06/2018


SportHabile  logo

Profilo Facebook

Accesso WebMail

Utente:
Passwd:

Calendario Nazionale Eventi

<<  Settembre  >>
LMMGVSD
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930


Superabile
IpcEpc
© 2010 - Comitato Italiano Paralimpico