Europei Atletica Paralimpica: in gara Andrea Lanfri e Diego Gastaldi | ![]() |
E' arrivata a Berlino la Nazionale italiana di Atletica paralimpica.
La capitale tedesca ha accolto i 20 Azzurri (tra cui il toscano Andrea Lanfri e l'emergente atleta della Sport No Limits Firenze Diego Gastaldi) che dal 20 al 26 agosto animeranno la pista e le pedane dello Stadio Friedrich Ludwig Jahnsportpark a caccia dei titoli europei.
Nella passata edizione continentale di Grosseto 2016, l’Italia aveva conquistato 13 medaglie (2 ori, 5 argenti e 6 bronzi).
Martina Caironi (Fiamme Gialle) e Oney Tapia (Fiamme Azzurre) tornano agli Europei per difendere i due ori vinti rispettivamente nei 100 T63 e nel lancio del disco F11 e, contemporaneamente, strizzeranno l’occhio ad altre due specialità (il salto in lungo per la campionessa paralimpica ed il getto del peso per il lanciatore non vedente) in cui sono tra i favoriti.
Tutti gli altri atleti punteranno ad una riconferma sul podio, ad una prestazione da medaglia o un personal best, con gli esordienti alla ricerca di una prima ribalta internazionale.
Bisognerà invece aspettare l’ultimo giorno di gare per vedere all’opera la capitana Assunta Legnante (Anthropos Civitanova) che a fine luglio ad Ascoli è riuscita a superare i 17 metri nel peso F11, a soli 24 centimetri dal suo primato mondiale di 17,32.
La prima giornata di competizioni per gli Azzurri è prevista per martedì 21 luglio.
Lanfri sarà di scena mercoledì 22 alle 19.44 per i 200 T62 e domenica alle 17.08 per i 400, mentre Gastaldi martedì 21 alle 18.47 per i 200 T53, mercoledì 22 alle 20.00 per i 400, giovedì alle 19.34 per gli 800 e sabato alle 16.01 per i 100. Domenica 26 agosto alle 18 in programma le staffette.
La delegazione azzurra è guidata dal Presidente FISPES Sandrino Porru e dal Direttore Tecnico Vincenzo Duminuco.
Gli Europei, a cui parteciperanno 600 atleti provenienti da 39 paesi, saranno seguiti in diretta televisiva da Rai Sport a partire dal 20 agosto con commento tecnico di Luca Di Bella e Claudio Arrigoni, e le interviste a bordo campo di Elisabetta Caporale.
Programma degli Azzurri in gara
http://fispes.it/news.php?fldAuto=1683
La squadra azzurra
7 donne
Carlotta Bertoli (Veneto Special Sport): 100, 200 T13, staffetta universale
Martina Caironi(Fiamme Gialle): 100, salto in lungo T63
Francesca Cipelli (Veneto Special Sport): salto in lungo T37
Monica Contrafatto(Paralimpico Difesa): 100 T63
Oxana Corso (Fiamme Gialle): 100 T35, staffetta Universal
Adriana Gardini (Polisportiva Caprioli): lancio del giavellotto F54
Assunta Legnante (Anthropos Civitanova): getto del peso F11. Guida: Nadia Checchini
13 uomini
Riccardo Bagaini(Sempione 82): 100, 200 T47, staffetta 4x100, staffetta universale
Luca Campeotto (Atletica 2000):200, 400T62
Giuseppe Campoccio(Paralimpico Difesa): getto del peso, lancio del giavellotto F33
Marco Cicchetti (Fiamme Azzurre): 100, salto in lungo T44, 4x100, staffetta universale
Raffaele Di Maggio (Anthropos Civitanova): 400 T20
Emanuele Di Marino (Fiamme Azzurre): 100, 200 T44, staffetta 4x100, staffetta universale
Adawe Hadafo Farhan (Dilettantistica Novara): 100, 400 T52
Diego Gastaldi (Sport No Limits Firenze): 100, 200, 400, 800 T53, staffetta universale
Roberto La Barbera (Pegaso): salto in lungo T64, staffetta 4x100
Andrea Lanfri(Fiamme Azzurre): 200, 400 T62, staffetta 4x100