• Tesseramento Online
Jaked Day per Surf4All: il surf adattato parla sempre pił toscanoVersione stampabile


immagine sinistra

Si è svolto oggi (venerdì 28 settembre) al Bagno degli Americani (Tirrenia) il Jaked Day: la Scuola di surf inclusiva Surf4All ha presentato al pubblico il nuovo sponsor italiano Jaked, già al seguito della nazionale italiana paralimpica di nuoto, che accompagnerà la scuola nelle prossime uscite: Il Wind Festival di Diano Marina (Liguria) il primo fine settimana di ottobre e il Surf Camp in Portogallo, a Viana do Castelo in programma dal 10 al 20 di ottobre. “Il Comitato Italiano Paralimpico – spiega il presidente dell’associazione Massimiliano Mattei – ha richiesto la nostra presenza in Portogallo per il ritiro che servirà a prepararci come team italiano di surf adattato. Sulla base dei risultati che riporteremo potremo essere selezionati dalla FISW per partecipare ai Mondiali di dicembre a S. Diego, appuntamento a cui teniamo tantissimo. Siamo felici di poter abbracciare un nuovo sponsor del calibro di Jaked e speriamo che da questa unione riusciremo a riportare importanti risultati nel campo dell’adaptive surf”. Presenti all’evento Marco Daddio e il presidente Jaked, Francesco Fabbrica: “Sono contento di questo binomio con Surf4All, non mi piace parlare di sponsorizzazione quanto di rapporto di collaborazione. Siamo a fianco della Federazione Italiana di Nuoto Paralimpico, alle Paralimpiadi di Londra portammo tre partecipanti, agli ultimi Campionati Europei siamo arrivati a portarne trenta. Il movimento è in crescita e speriamo di contribuire a farlo crescere a livello di partecipazione”.

Presenti al Bagno degli Americani anche i vari sponsor che orbitano intorno alla scuola di surf, da quelli istituzionali (Società della Salute della zona pisana), a quelli tecnici: Richy Hair Saloon Uk, Eclipse Twinsup e Michelotti Ortopedia che in sinergia con Simone Mazzanti ha elaborato il sitpad, un supporto per le tavole adattate dotato di cuscini che consente una comoda seduta sulle tavole da sup in modo da poter essere utilizzate da chi ha una limitata mobilità. Oltre a loro sono intervenuti Andrea Morini, Assessore allo sport del Comune di Livorno e Giulia Gambini, consigliere comunale di Pisa con rappresentanza dell’assessore con delega alla disabilità Rosanna Cardia. I due si sono espressi sul tema accessibilità riconoscendo gli sforzi compiuti dalla scuola e dal Bagno per promuovere l’abbattimento delle barriere architettoniche, sia in ambito sociale che sportivo. “I risultati riportati in campo internazionale da Surf4All (ricordiamo il quarto posto di Mattei e il settimo posto di Lorenzo Bini agli Isa World Adaptive Surfing Championship 2017) hanno portato a conoscenza del pubblico una realtà in continua evoluzione, sarebbe una grossa opportunità per i territori di Livorno e di Pisa riuscire a organizzare sul litorale una tappa del Campionato Italiano di Adaptive Surf” le parole dell’assessore Morini, cui ha fatto eco Gambini nel “riconoscere una realtà che sta svolgendo un ottimo lavoro e che in sinergia con le istituzioni potrà ritagliarsi altre soddisfazioni in futuro”.

In chiusura, dopo l’appello del presidente Massimiliano Mattei “Stiamo cercando un ufficio in zona per poter fare le riunioni e programmare le varie attività della scuola anche nei mesi invernali, chi volesse darci una mano sarebbe molto apprezzato. Vorremmo anche dotare la nostra associazione di un furgone per poter trasportare il nostro materiale, tavole, mute, seggiolini durante le varie uscite. È una grossa spesa, perciò qualsiasi indicazione o donazione per tale scopo sarebbe per noi fondamentale”.

Al termine dell’incontro il presidente Francesco Fabbrica ha donato a ogni atleta e istruttore il materiale tecnico per affrontare le prossime sfide italiane e internazionali. Ecco il team che si recherà in Portogallo per il Surf Camp: Chantal Pistelli (categoria Stand), Lorenzo Bini (prono assistito), Massimiliano Mattei (prono), Matteo Salandri (Visually Impared), Alessandro Bordini (Visually Impared). Gli istruttori qualificati che accompagneranno i vari atleti sono: Luca Muscillo, Arianna Soldani, Mattia Lascar, Tommaso Pucci, Marco Vincenzo e Laura Seroni.



28/09/2018


SportHabile  logo

Profilo Facebook

Accesso WebMail

Utente:
Passwd:

Calendario Nazionale Eventi

<<  Settembre  >>
LMMGVSD
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930


Superabile
IpcEpc
© 2010 - Comitato Italiano Paralimpico