• Tesseramento Online
Collari d'oro Paralimpici: premiata Sara MorgantiVersione stampabile


immagine sinistra

Si è svolta ieri, presso la Sala delle Armi del Foro Italico a Roma, la Cerimonia di assegnazione dei Collari d'oro Paralimpici. Il riconoscimento che premia, al termine di ogni anno agonistico, tutti i campioni che hanno conquistato la medaglia d'oro ai Giochi Paralimpici o ai Mondiali delle discipline inserite nella programmazione dei Giochi Paralimpici.

Ospiti del Presidente CONI Giovanni Malagò e alla presenza del Sottosegretario Giancarlo Giorgetti e del Presidente Luca Pancalli, Gabriel Esteban Farias (Paracanoa K1 200m), gli handbikers Francesca Porcellato (linea e crono), Fabrizio Cornegliani (linea e crono), Luca Mazzone (crono) e Federico Mestroni (crono) e i ciclisti Michele Pittacolo (linea) e Giorgio Farroni (linea e crono). Oltre all'amazzone Sara Morganti (Paradressage, Individual test e Freestyle grado I) e ai campioni paralimpici dello sci alpino a Pyeongchang 2018 Giacomo Bertagnolli e Fabrizio Casal (slalom speciale, slalom gigante). 

"Sii rinnova una Cerimonia della quale vado fiero io personalmente e tutto il mondo che rappresento - ha detto Luca Pancalli-. Ancora una volta celebriamo, e per questo ringrazio il Presidente Malagò, un atto di riconoscimento per gli straordinari atleti olimpici e paralimpici, ma anche gruppi sportivi, società, Federazioni,la promozione e il mondo del volontariato, dei quali premiamo i risultati e la carriera ma anche il carattere, la perseveranza, che hanno contribuito a rendere grande lo sport italiano. Oggi i nostri campioni paralimpici, che si sono conquistati con fatica un pezzo di dignità, ricevono questo Collare d'oro per coloro che in un letto di ospedale coltivano una speranza, e a nome di tutti i ragazzi con una disabilità che auspichiamo possano avvicinarsi allo sport".

Fonte e foto: CIP 



20/12/2018


SportHabile  logo

Profilo Facebook

Accesso WebMail

Utente:
Passwd:

Calendario Nazionale Eventi

<<  Settembre  >>
LMMGVSD
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930


Superabile
IpcEpc
© 2010 - Comitato Italiano Paralimpico