Una marcia in pił | ![]() |
IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA
ORE 09:30 - Piazza San Martino - Ritrovo per i partecipanti presso gli stand di Luccasenzabarriere
ORE 10:00 - 11:00 - Passeggiata Senza Barriere - Tragitto in carrozzina e non per le vie del Centro Storico – Parteciperanno all’evento gli studenti e i docenti del Polo Tecnico Professionale Fermi - Giorgi
Ore 11:00 - Conclusione del Tragitto e Saluti
Ore 14.30 - 18:30 - CONVEGNO “PER UNA CITTA’ SENZA
BARRIERE” orologi economici uomo
Ore 1430 - Accoglienza presso IL PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI Piazza San Martino 7 Moderatore: Elena Cosimini
Ore 14:50 - Presentazione dell’Associazione Luccasenzabarriere onlus Relatore: Domenico Passalacqua
Ore 15:10 - Le barriere architettoniche più comuni ed esempi di buone prassi per superarle Relatore: Ing. Marco Pellizon Ortopedia Michelotti
Ore 15:20 - Possibilità nel campo dell’assistenza domiciliare
Relatore: Claudio Cannavacciuolo
Ore 15:35 - I test di Laboratorio nella Prevenzione e Diagnosi delle disabilità Relatore: Dott.ssa Barbara Matteoli Lamm Centro Analisi
Ore 15:50 - Convivere con una disabilità Relatore: Dott.ssa Giulia Favilla Psicologa Psicoterapeuta Studio3
Ore 16:15 - “Le malattie reumatiche: impatto sulla vita sociale, relative invalidità, cure e prospettive” Relatore: Dott. Domenico Maiullari
Ore 16:30 - Tutele giuridiche Relatore: Avv. Mauro Domenici Presidente A.I.G.A. Associazione Italiana Giovani Avvocati Lucca
Ore 16:40 - Come affrontiamo la disabilità nelle scuole Relatore: Prof. Matteo Munafò Polo Tecnico Professionale Fermi - Giorgi
Ore 17:10 - Sicurezza stradale Relatore: Emiliano Malagoli Presidente Associazione Diversamente Disabili Di.Di.
Ore 17:40 - Le esperienze dirette dei Campioni Paralimpici: Sara Morganti, Stefano Gori, Stefano Lanfri, Samuele Del Carlo, Alessia Biagini, Stefano Mango e Massimiliano Mattei
Ore 18:30 - Conclusione Convegno.
IL PROGETTO:
Lo scorso anno vi abbiamo dimostrato che organizzare una marcia non competitiva ed inclusiva è possibile anche nella cornice storica di Lucca; quest’anno vogliamo far diventare questa iniziativa un appuntamento fisso della nostra città. Abbiamo coinvolto un maggior numero di Associazioni ed Enti del territorio, che si sono resi disponibili per renderlo un momento speciale a cui partecipare insieme. Il percorso completamente accessibile sarà reso tale ed organizzato con la stretta supervisione degli esperti della nostra Associazione che sono ormai una garanzia sul tema dell’accessibilità.
Palazzo delle Esposizioni Lucca
Fondazione Banca del Monte di Lucca
Michelotti Ortopedia
Solidali
Lamm Centro Analisi
Studio 3 Lucca Psicologia Psicoterapia Educazione
Domenico Maiullari
Aiga-Lucca
Matteo Munafò
Isi Fermi Lucca
Di.Di. Diversamente Disabili
Sara Morganti
Stefano Gori
Andrea Lanfri
Samuele Del Carlo
Alessia Biagini
Ste ManGo
Bei Viaggi
GS Mele Marce Runners
Genesi Fitness
Parrucchieri Luca Piattelli
Marco Martorana
Lucar
Rotary Club Lucca
Centro Equitazione La Luna
Misericordia Di Massa Macinaia
Cip Toscana
Comune di Lucca
Comune di Capannori
Provincia di Lucca
Coni - Lucca
Club Scherma Lucca T.B.B.
Cesvot
Camera di Commercio di Lucca
Atletica Virtus CR Lucca
Libertas Lucca Centro Provinciale Sportivo
L'Allegra Brigata Special Olympics Lucca
Special Olympics Italia Team Toscana
Panathlon Club Lucca
hellen woody abbigliamento https://www.hellenwoody.com/it/