• Tesseramento Online
Gioco e socialità con le bocce paralimpiche a Barberino TavarnelleVersione stampabile


immagine sinistra
Pomeriggio di gioco, di sport e di inclusione: pomeriggio di bocce. Mercoledì 26 giugno nei locali adiacenti alla Misericordia di Tavarnelle Barberino si è giocato grazie all’iniziativa “Giochiamo a Bocce”, organizzata da Federbocce Toscana e Associazione Liberamente Abile di Marco Becattini con Casa Famiglia Meijer e Centro di Socializzazione. “Giochiamo a Bocce” si inserisce nell’ambito del Progetto di Federbocce Toscana “PortAperta”, che vuole coinvolgere nella disciplina sempre più persone, specialmente con disabilità. Sono stati proprio i bocciofili paralimpici i protagonisti: persone con disabilità fisica, sensoriale e intellettivo-relazionale si sono divertiti e avvicinati al gioco aiutati dagli istruttori di Federbocce Toscana Simone Mocarelli e Claudio Costagli alla presenza del Presidente Giancarlo Gosti. Si è giocato in particolare alla “Boccia Paralimpica”, la specialità dedicata alle disabilità fisiche più gravi, che limitano funzioni e movimenti. Grazie a bocce morbide, leggere e malleabili in cuoio, e all’utilizzo di supporti e assistenti, chiunque ha la possibilità di praticare la disciplina, come dimostrano le competizioni internazionali recentemente andate in scena. Hanno preso parte a “Giochiamo a Bocce” ragazze e ragazzi di ogni età del territorio, che si sono sfidati in partite accalorate, coinvolgendo proprio tutti, ospiti e operatori della struttura. Le bocce hanno rotolato incessantemente, tra sorrisi e risate, per 3 ore, poi alle 19 tutti insieme a tavola nei locali della Misericordia di Barberino Tavarnelle, comune che di recente ha dimostrato sensibilità al tema, ospitando altre iniziative dedicate allo sport paralimpico. L’iniziativa è riuscita, per la soddisfazione di tutti: dove c’è una boccia che rotola, c’è sempre divertimento. 


27/06/2019


SportHabile  logo

Profilo Facebook

Accesso WebMail

Utente:
Passwd:

Calendario Nazionale Eventi

<<  Ottobre  >>
LMMGVSD
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031


Superabile
IpcEpc
© 2010 - Comitato Italiano Paralimpico