Poker di Avengers toscani a caccia della Octo-Bridgestone Cup | ![]() |
Occhi puntati sui quattro “Avengers” toscani che domenica 14 luglio saranno tra i protagonisti della 2^ gara dell’Octo-Bridgestone Cup, il trofeo giunto alla sua 6^ edizione, riservato a piloti italiani disabili e prima competizione al mondo di motociclismo paralimpico.
Emiliano Malagoli di Lucca, Alex Innocenti di Orbetello (entrambi fanno anche il campionato internazionale che si corre insieme a MotoGP e mondiale Superbike) e Massimo Bacci di Firenze nella classe 1000 e Stefano Mango di Lucca nella 600, sfideranno rispettivamente il favorito Maurizio Castelli, primo in classifica ed in piena forma dopo le grandi prestazioni a LeMans e a Misano (nella International Bridgestone Handy Race) e nella classe 600 Miscel Forgione che, con il suo secondo posto alla prima gara al Tazio Nuvolari, e l'assenza per motivi di salute di Lorenzo Picasso, cercherà di puntare al massimo dei punti.
La partenza è lanciata, in stile Le Mans, con i piloti schierati sulle loro moto sorretti dal proprio staff, di fronte alle tribune. All'arrivo invece, rispetto all'ordine con cui i piloti passano sotto la bandiera a scacchi, vengono applicati dei coefficienti in base al tipo di disabilità, come avviene per le paralimpiadi, in modo da equilibrare le prestazioni dei piloti. La Onlus Di.Di., insieme ad Igor Confortin, allenatore della nazionale di Para Snowboard, ha studiato e messo a punto questo metodo per consentire a tutti i piloti di correre, pur con disabilità molto differenti, il più possibile ad armi pari
|