Stefano Mecatti: "Il successo dei Campionati Italiani Targa Para-Archery di Firenze č un trampolino per il nostro movimento" | ![]() |
La medaglia d'oro di classe La medaglia d'oro di classe conquistata da Daniele Cassiani si ai Campionati Italiani Targa Para-Archery di Firenze nella categoria W1 dell'arco compound. Il conseguente 75° titolo italiano vinto dall'ASD Arcieri Fivizzano che può finalmente richiedere alla FITARCOl'assegnazione della Stella con Rubino, importante riconoscimento sportivo di cui poche società arceristiche italiane possono fregiarsi. L'eccellente risultato dell'atleta azzurro,orologio sportivo uomo in forza agli Arcieri Livornesi, Matteo Panariello che ha abbattuto il record mondiale sulle 72 frecce nella categoria Visually Impaired 1, mettendo a referto 452 punti su 720. La perfetta organizzazione di una manifestazione impegnativa e coinvolgente. I tanti spettatori che hanno seguito le gare nell'attrezzatissimo impianto di Ugnano: per Stefano Mecatti, presidente della società organizzatrice Arcieri Città di Firenze Ugo di Toscana, non c'è che da essere soddisfatto:
"Non solo per l'argento a squadre ottenuto dal,a mia società ma sono soddisfatto per lo stato di salute del movimento di questo tiro con l'arco in Toscana che è sempre presente e combattivo. Sia con gli atleti al vertice di questi campionati ma anche per i tanti come Maria Salaris e Giulia Baldi, solo per citarne alcune, che sono sicuramente ad alti livelli.
Ma sono anche soddisfatto per l'organizzazione dell'evento di cui abbiamo ricevuto i complimenti della Fitarco. Anche per la bella atmosfera che ci ha circondato.
E la soddisfazione di essere il presidente di una società strutturata e storica che ha dato il massimo rendendo accessibile anche la struttura esterna. E' la soddisfazione di aver visto all'opera tanti volontari che ringrazieremo con una vena il 21 settembre ed è anche l'emozione di aver accompagnato l'assessore allo sport Cosimo Guccione a visitare l'impianto dove aveva gareggiato da ragazzo e dove, nella sala tiro ha rivissuto felicemente quei momenti".
Tanti traguardi raggiunti che sono anche il punto di partenza verso altri obiettivi: "Ci mancano solo due stelle per conquistare quella d'oro. Ma vogliamo anche - sottolinea Mecatti - potenziare il settore giovanile, vogliamo essere il punto di riferimento delle società della Toscana. In molte ci hanno aiutato in questo evento e le ringrazio così come ringrazio il Cip del presidente Massimo Porciani. Spero che sia un passo importante per un movimento toscano sempre più professionale, organizzato, coinvolgente e lungimirante".