• Tesseramento Online
Giornata dello sport ParalimpicoVersione stampabile


immagine sinistra

A Pistoia l'evento toscano

Undici città, decine di progetti di sport integrato con oltre 30mila studenti coinvolti: sono i numeri della sesta edizione della Giornata nazionale dello sport paralimpico che andrà in scena giovedì 13 ottobre. Un'occasione privilegiata per avvicinare i ragazzi con disabilità e le loro famiglie alla pratica sportiva e per presentare agli studenti delle scuole italiane un'immagine della disabilità con il sorriso sulle labbra.
Organizzata dal Comitato italiano paralimpico (Cip) con Enel Cuore e il supporto della Fondazione italiana paralimpica, la manifestazione vedrà la diretta tv su Sky Sport dalle piazze di Roma e Milano, con una copertura spalmata su tutti i notiziari sportivi dell'emittente satellitare, con la presenza anche di numerosi personaggi dello spettacolo, ad iniziare dalla madrina Tosca D'Aquino, fino alla cantante Alexia e all'attore e comico Andrea Perroni. Fabrizio Macchi, pluricampione paralimpico nel ciclismo, è il testimonial. Con Roma e Milano, la Giornata vedrà riempirsi di studenti anche le piazze di Verbania, Vicenza, Parma, Pistoia, L'Aquila, Terni, Benevento, Brindisi e Valderice (Trapani). Gli studenti delle scuole saranno invitati a conoscere e praticare insieme le discipline paralimpiche in un momento di integrazione senza competizione: atletica leggera, basket e minibasket in carrozzina, pallacanestro per disabili mentali, tennis e tennis-tavolo, adaptive rowing, hockey, scherma, tiro con l'arco, torball, bocce, tiro a segno, tiro con l'arco, calcio a cinque, show down e numerose altre attività. Dallo stadio delle Terme di Caracalla (dove si terrà l'evento nella capitale) e dallo spazio antistante il nuovo Palazzo della Regione (teatro della Giornata a Milano), le telecamere di Sky Sport documenteranno in diretta l'intera giornata, con ampi spazi anche nei notiziari e nelle trasmissioni dedicate. "E' con grande emozione e un po' di orgoglio che faccio il testimonial di questa edizione della Giornata", dice Fabrizio Macchi, pluricampione nel ciclismo e una delle punte di diamante della spedizione italiana alle prossime Paralimpiadi di Londra 2012: "Questo evento - spiega - è importante perchè portare anche un solo ragazzo con disabilità a fare sport sarebbe una cosa incredibile: non per forza dovrà vincere una medaglia, perchè il semplice fare sport migliora la qualità di vita e permette di dimostare che anche una persona con disabilità può condurre una vita normale". "Sono felice - conclude - di mettere il mio viso e la mia esperienza al servizio dell'intero movimento". E grande entusiasmo mostra anche Tosca D'Aquino, madrina della manifestazione: "Fare sport insieme è una cosa stupenda: questa è la civiltà, l'integrazione totale sotto tutti i punti di vista". Per la Toscana, l'appuntamento è a Pistoia in piazza del Duomo a partire dalle 9.00.



11/10/2011


SportHabile  logo

Profilo Facebook

Accesso WebMail

Utente:
Passwd:

Calendario Nazionale Eventi

<<  Settembre  >>
LMMGVSD
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930


Superabile
IpcEpc
© 2010 - Comitato Italiano Paralimpico