Handy sport - Giochi senza barriere | ![]() |
La V° edizione della manifestazione sportiva Handy Sport – Giochi senza barriere promossa dalla nostra Associazione con il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Lucca, del Comune di Montecarlo, del Comune di Porcari, del Comune di Villa Basilica, dal Cip Regione Toscana e di numerose società sportive si inserisce nell’ottica di avvicinare i disabili, ma non solo, alla pratica di uno sport con evidenti benefici fisici e psicologici.
L’obiettivo della nostra Associazione sia attraverso il front-office dello Sportello InformHabile (aperto nelle sedi operative del PUNTO HANDY) sia attraverso manifestazioni sportive è duplice: da un lato avvicinare le persone con disabilità e i loro famigliari alla possibilità di praticare uno sport, traendone benefici sotto il profilo psicofisico e della realizzazione di se stessi. Dall’altro vogliamo sensibilizzare la popolazione del nostro territorio, e in particolare i giovani, verso il tema della disabilità, creando per loro occasioni di conoscenza, di incontro e di coinvolgimento con le persone che si trovano in questa condizione.
L'attività sportiva, è estremamente importante, in quanto se attraverso lo sport è possibile creare una fonte di emancipazione ed autonomia in grado di ridurre lo svantaggio, è altresì fondamentale creare le condizioni affinché non si trovino al contrario barriere, non solo fisiche, che possano aumentare il senso del disagio e frustrazione.
Sport non solo come momento di svago e di divertimento, ma anche come elemento fondamentale per lo sviluppo fisico e mentale della persona trasmettendo valori e concetti che tengono in considerazione lo sviluppo motorio.
Lo sport sia che venga praticato in forma amatoriale o agonistica, sia che venga solo parlato o discusso mantiene il carattere di “collante sociale”, un mediatore simbolico che talvolta concorre alla costruzione dell’identità e proponendosi come oggetto culturale è capace di trasmettere significati, esperienze e conoscenze, billige cosplay kostüme e di conseguenza la comunicazione sportiva crea un contesto particolare al cui interno si può interagire.
Da questa premessa generale la testimonianza che il PUNTO HANDY vuole promuovere sul nostro territorio coinvolgendo anche i ragazzi delle scuole è quella di stimolare sempre più nuove tecniche didattiche e strumenti che favoriscano attività motorie sportive anche con ragazzi con handicap; e proprio attraverso la comunicazione sportiva creare contesti in cui è possibile l’interazione.
L’auspicio è che iniziative come queste trasmettano un segnale forte dove l’idea di sport che deve prevalere è quella di uno sport per tutti, diffuso, e come mezzo per migliorare le proprie condizioni di salute, per prevenire, combattere e fronteggiare le malattie; e quindi, il nostro intento è quello di trasmettere attraverso lo sport un nuovo modo di confrontarsi con la diversità e, in particolare, di instaurare una relazione costruttiva anche con la persona diversamente abile.