• Tesseramento Online
"Diversamente sport", a Prato protagonista il rugbyVersione stampabile


immagine sinistra
Si terrà sabato 19 novembre, dalle ore 09,00 alle ore 13,00, presso il Campo da Rugby “Carlo Montano” di Viale Galilei a Prato, il corso “Diversamente Sport” organizzato dalla Scuola dello Sport Regionale del CONI in collaborazione con il Comitato Toscano del CIP (Comitato Italiano Paralimpico). Si tratta della seconda giornata (che fa seguito a quella che si è svolta sabato 1 ottobre a Firenze) del corso di Secondo livello dedicato a tutti coloro che hanno partecipato ai precedenti percorsi organizzati dalla Scuola dello Sport e dal CIP sull’argomento e agli operatori dei Centri Sporthabile della regione Toscana. Diversamente Sport è un progetto per la formazione degli operatori che si occupano di sport per diversamente abili.La giornata di sabato 19 avrà un taglio particolare: non si tratterà infatti di un seminario teorico, bensì di sperimentare sul campo alcuni sport adattati con gli esperti della Scuola dello Sport e i tecnici che si occupano di queste discipline. Protagonisti saranno gli atleti che daranno dimostrazione delle discipline che praticano. Saranno quattro gli sport protagonisti della giornata: l’equitazione per persone con disabilità intellettiva, il tennis tavolo in carrozzina, il tiro con l’arco per non vedenti e per atleti in carrozzina; il rugby integrato dedicato a persone con disagio intellettivo, relazionale ,ambientale e fisico. Un’occasione importante per confrontarsi sul “come si fa” e per condividere buone pratiche diffuse sul territorio che fanno capo a questo progetto. Sul Campo dei Cavalieri a.s.d . (Società ospitante l’evento) di Viale Galilei, organizzato in 4 postazioni (una per sport) i partecipanti potranno osservare gli atleti e i tecnici all’opera e mettersi alla prova per poi riportare nel debriefing di fine giornata le loro considerazioni e la loro esperienza vissuta sul campo. Saranno i ragazzi dell’A.s.d. All Stars Arezzo Onlus di Paolo Lucattini a klockor replika dare una dimostrazione di equitazione grazie alla collaborazione dell’A.s.d. Campacavallo di Prato. I  ragazzi del Gruppo Sportivo Unità spinale Onlus di Firenze guidati dalDott. Piero Amati saranno i protagonisti del tennis tavolo e del tiro con l’arco in carrozzina. Ai ragazzi di Cecilia Trinci, supportati dall’Organizzazione dell’A.s.d. Borgo al Cornio è affidato il tiro con l’arco per non vedenti. Saranno poi i ragazzi degli INVICTUS, squadra di rugby integrato del Laboratorio Sportivo A.s.d. e della Polisportiva Aurora di Prato a dare una dimostrazione di Rugby, accompagnati dai tecnici Francesco Fusi e Marco Bertocchi. Ad aprire la giornata saranno Massimo Taiti, Presidente del CONI Provinciale di Prato, Massimo Porciani, Presidente del Comitato regionale Toscana del CIP e Francesco Conforti, Direttore della scuola dello sport CONI Toscana. A coordinare l’attività Claudia Cavaliere, esperta della scuola dello sport del CONI Toscana. Grazie alla collaborazione della squadra di rugby old degli Allupins Prato sarà un “terzo tempo” fra corsisti, atleti, tecnici ed esperti a concludere i lavori.


21/07/2023


SportHabile  logo

Profilo Facebook

Accesso WebMail

Utente:
Passwd:

Calendario Nazionale Eventi

<<  Settembre  >>
LMMGVSD
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930


Superabile
IpcEpc
© 2010 - Comitato Italiano Paralimpico