• Tesseramento Online
Per la prima volta a Pistoia il campionato italiano di tennis in carrozzinaVersione stampabile


immagine sinistra
Si svolgerà dal 17 al 21 luglio negli impianti sportivi comunali di via delle Olimpiadi. Da tutta la penisola arriveranno i migliori atleti della disciplina paralimpica

Pistoia ospiterà per la prima volta le fasi finali del campionato italiano a squadre di tennis in carrozzina. Saranno una sessantina gli atleti, che provengono da tutta Italia, a contendersi il titolo nazionale sfidandosi in tornei previsti dal 17 al 21 luglio sui campi da gioco comunali in terra rossa di via delle Olimpiadi, gestiti dal Tennis Club Pistoia. Da tutta la penisola arriveranno quindi i migliori interpreti della disciplina paralimpica.
L'iniziativa è organizzata dal Gruppo sportivo unità spinale di Firenze Onlus in collaborazione con il Circolo Tennis Club Pistoia, con la compartecipazione del Comune, il coordinamento della Provincia e in sinergia con il Comitato italiano paralimpico-sezione Toscana.
Da tre anni il Tennis Club Pistoia ha aperto le porte ai cittadini sulla sedie a rotelle che vogliano praticare il tennis. Proprio per questo motivo il Gruppo sportivo dell'unità spinale di Firenze onlus ha chiesto di svolgere i tornei nella città della Giostra dell'Orso, candidatura accettata dalla Fit (Federazione italiana tennis).

Lo scopo dell'Unità Spinale di Firenze, che opera nel territorio pistoiese e fiorentino, è di promuovere e diffondere il tennis paralimpico per chi, in seguito ad un trauma alla colonna vertebrale, è diventato paraplegico o tetraplegico. Secondo l'associazione la pratica sportiva aiuta i giovani disabili a conquistare la libertà di progettare la propria vita. Fare sport vuol dire riconquistare quella parte dell'esistenza che sembrava perduta, fare nuove amicizie, uscire dalle mura domestiche. Lo sport, agonistico o amatoriale, è un elemento integrante nel percorso riabilitativo, oltre che un valido e stimolante strumento per il raggiungimento e il mantenimento del benessere psicofisico. Il disabile, pertanto, non viene più visto come persona meno fortunata, ma piuttosto un protagonista della propria vita.
Gli atleti arriveranno in città nel pomeriggio di lunedì 16 luglio, le gare prenderanno il via martedì 17 luglio e le finali si svolgeranno sabato 21 luglio. Giovedì 19 luglio alle 20.30 è prevista una cena di gala nel circolo del Tennis Club. Il calendario prevede la formazione di un tabellone principale e di consolazione. Le regole sono le stesse del tennis generalmente valide, con l'unica differenza che in quello in carrozzina la pallina può essere colpita al secondo rimbalzo. Ecco in dettaglio il programma del campionato. Martedì 17 luglio a partire dalle 9 prenderanno il via le partite, mercoledì 18 luglio si svolgeranno gli ottavi di finale, giovedì 19 luglio i quarti, venerdì 20 luglio le semifinali e sabato 21 luglio sono previste le finali cui seguirà la premiazione delle squadre. 


18/07/2012


SportHabile  logo

Profilo Facebook

Accesso WebMail

Utente:
Passwd:

Calendario Nazionale Eventi

<<  Settembre  >>
LMMGVSD
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930


Superabile
IpcEpc
© 2010 - Comitato Italiano Paralimpico