• Tesseramento Online
Paradressage: a Cervia, i Campionati Italiani Versione stampabile


immagine sinistra
Dopo avere vinto la medaglia d’oro nel campionato italiano tecnico di paradressage, Sara Morganti in sella a Royal Delight si è aggiudicata, domenica 27 ottobre, il metallo più prezioso anche nel freestyle in occasione del campionato italiano di paradressage, che si è svolto al Circolo Ippico Le Siepi 2010. Il successo è stato doppio perché l’amazzone, che questa estate aveva vinto due bronzi ai Campionati Europei di Herning, con la percentuale dell’80,883 ha fatto registrare ieri, non solo il suo record personale, ma anche quello italiano della disciplina. L’argento è andato al collo di Elisabetta Zodo su Complice della Ferleta (64,833%), mentre sul terzo gradino del podio è salita Elisa Plebani su Myten’s Magic (63,583%). Giuseppe Pagani su Kinora ha ottenuto , invece, la quarta posizione (56,917%).


E’ Francesca Salvadè la medaglia d’oro nel campionato italiano Freestyle grado II. In sella a Muggel 4 ha ottenuto la percentuale del 76,667. Cristian De Mase ha ottenuto la medaglia più prestigiosa nel Freestyle grado IB, conquistato in sella a Carnevale e con il 53,677%.

Sabato era stata la volta delle medaglie tecniche: Sara Morganti in sella a Royal Delight, binomio duplice medaglia di bronzo ai Campionati Europei di Herning (Danimarca) ha conquistato il metallo più prezioso con un punteggio totale di 154.855. L’argento è andato a Elisabetta Zodo su Complice della Ferleta che ha invece totalizzato 130.218 punti, precedendo Elisa PLebani su Myten’s Magic vincitrice con 129.420 punti della medaglia di bronzo. In quarta posizione si è piazzato Giuseppe Pagani su Kinora (114.058).
Atmosfera di festa, dunque, alle Siepi di Cervia nella giornata che ha assegnato i primi titoli tecnici sotto l’attento sguardo del delegato tecnico nominato dalla FISE, Guia Mina e del tecnico federale del settore paralimpico Laura Conz.
Nel grado IB la medaglia d’oro è andata a Cristian De Mase su Carnevale (117.099), mentre il Grado II ha visto trionfare con il metallo più prezioso al collo Francesca Salvadè su Muggel 4 (145.54). Il grado IV ha salutato la vittoria di Elisa Suriano su Taxass con 129.246 punti, seguita a ruota dalla medaglia d’argento Brunella Roscetti su Don Castello S (114.921). 

“Sono molto contenta per la progressione nelle prestazioni dei ragazzi e le percentuali fatte registrare lo dimostrano – ha commentato Laura Conz, tecnico del settore paralimpico della FISE. Di contro – ha aggiunto - credo che per la prossima stagione bisognerà lavorare per far crescere i numeri. Proverbiale è stata l’accoglienza rivolta ai partecipanti da parte del Circolo Ippico Le Siepi di Cervia, che ha organizzato questo Campionato Italiano in maniera davvero impeccabile; un ringraziamento deve essere rivolto anche ai responsabili del centro”, ha concluso il tecnico federale.​



07/11/2013


SportHabile  logo

Profilo Facebook

Accesso WebMail

Utente:
Passwd:

Calendario Nazionale Eventi

<<  Ottobre  >>
LMMGVSD
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031


Superabile
IpcEpc
© 2010 - Comitato Italiano Paralimpico