• Tesseramento Online
Sara Morganti premiata come atleta toscana dell'anno: suo il Premio PegasoVersione stampabile


immagine sinistra

"È destino: il cavallo doveva essere un tema ricorrente nella mia vita".

Sara Morganti è raggiante ed incredula allo stesso tempo, mentre continua ad osservare tra le sue mani il Premio Pegaso, il massimo riconoscimento sportivo per un atleta toscano.

È stata lei, due volte bronzo agli ultimi europei di para-dressage, a trionfare e venire scelta come sportiva toscana dell'anno, davanti a campioni come il pugile Fabio Turchi e le ragazze del Tennis Club Prato.

Un trionfo per tutto il movimento paralimpico, perché mai come oggi passa il messaggio che il paralimpismo è sport a tutti gli effetti, con i suoi eroi. Ed uno straordinario successo per Sara Morganti, campionessa a 360 gradi, fenomenale a cavallo e persona dalla straordinaria volontà.

Sono sempre stata un'atleta – ci confida Sara, visibilmente emozionata – anche prima di ammalarmi, di sclerosi multipla, a 19 anni. E volevo dimostrare che sono e rimango un'atleta: il Premio Pegaso è il coronamento di un sogno”.

La Sara atleta quando ha capito che stava facendo qualcosa di sensazionale, che stava percorrendo uno straordinario viaggio, che l'avrebbe portata poi a vincere il Premio Pegaso?

Alla cerimonia di apertura della Paralimpiadi. Ero là, dentro lo stadio. Sembrava un sogno, ma non era un sogno: era realtà”.

Oggi Sara Morganti non è solo un'atleta capace di centrare risultati importanti a livello mondiale, ma è anche delegata provinciale di Lucca per il Comitato Paralimpico: “Io vivo lo sport, mi fa stare bene, sia fisicamente che psicologicamente. Quando provi emozioni e sensazioni del genere, vuoi che tutti ne siano a conoscenza: per questo, poter lavorare nel Comitato, per me, è un'avventura fantastica, perché posso mettere al corrente molte persone dell'esistenza dello sport paralimpico”.




11/02/2014


SportHabile  logo

Profilo Facebook

Accesso WebMail

Utente:
Passwd:

Calendario Nazionale Eventi

<<  Settembre  >>
LMMGVSD
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930


Superabile
IpcEpc
© 2010 - Comitato Italiano Paralimpico