• Tesseramento Online
Handbike tra le strade di Castiglione della PescaiaVersione stampabile


immagine sinistra

Uno straordinario successo di pubblico e di organizzazione ha accompagnato la prima prova di Coppa del Mondo di Handbike, che si è disputata a Castiglione della Pescaia dal 9 all'11 maggio.

Un successo testimoniato dalle parole entusiaste del sindaco Farnetani: “Castiglione della Pescaia ha dimostrato di essere accogliente, ospitale e ricettiva”.

Una grande soddisfazione può emergere anche dalle parole del presidente dell’associazione Giubileo Disabili, Mauro Valentini, che ha organizzato l’evento:relojes imitacion “Il bilancio non può essere che positivo. Tutto è andato per il meglio e soprattutto la città di Castiglione ha risposto magnificamente. Ritengo che questa edizione della World Cup sarà ricordata a lungo anche dagli atleti presenti e non escludo che si possa ritornare ad organizzare in questo splendido posto”.

376 atleti impegnati nella tre giorni di gare, provenienti da 39 nazioni: numeri straordinari, per una manifestazione che serviva agli atleti per poter raggiungere quei punteggi necessari per partecipare alle prossime Paralimpiadi di Rio nel 2016. A questo proposito, alla tre giorni di gare, ha presenziato anche una delegazione che sta organizzando l'evento paralimpico.

La prova di Castiglione della Pescaia, insieme a quella che si terrà a Segovia, in Spagna, è l'unica manifestazione svolta in Europa che attribuisce punteggi di classificazione per le Paralimpiadi brasiliane: questo per dare la portata dell'evento. E la classica ciliegina sulla torta, di questa splendida manifestazione, è stata la doppia vittoria del campione Alex Zanardi, sia nella prova in linea che a cronometro: l'ex pilota di Formula 1, cittadino onorario di Castiglione della Pescaia, ha infatti trionfato davanti ai suoi trepidanti concittadini.



19/01/2022


SportHabile  logo

Profilo Facebook

Accesso WebMail

Utente:
Passwd:

Calendario Nazionale Eventi

<<  Settembre  >>
LMMGVSD
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930


Superabile
IpcEpc
© 2010 - Comitato Italiano Paralimpico