Esercito e CIP Toscana: insieme per un grande evento | ![]() |
Disabili, bambini o semplici curiosi, pronti a mettersi in gioco con varie discipline paralimpiche: Folgore No Limits, l'evento che si è svolto alla Caserma “Lustrissimi” di Livorno, venerdì 9 maggio, con la partnership del Comitato Paralimpico Toscana, è stata una manifestazione di caratura nazionale, con presenti personalità illustri del mondo militare e non, e dove i partecipanti potevano provare vari sport, come showdown, sitting volley, tiro con l'arco e tennis in carrozzina. A creare un'atmosfera di festa ci hanno pensato poi le varie associazioni di volontariato presenti alla Caserma “Lustrissimi”, in una splendida cornice abbellita dalla magnifica giornata di sole.
Il Ministro della Difesa, Roberta Pinotti, presente alla manifestazione, ha speso bellissime parole sul mondo della disabilità:"Questa è un’occasione per dimostrare che la disabilità è una ricchezza, che può aiutare ad abbattere steccati e preconcetti, anche nei confronti delle forze armate. Ci insegna che si possono superare tutte le difficoltà. È quindi una metafora significativa per l’Italia, perché dimostra che questo nostro Paese può farcela se stiamo tutti insieme e dalla stessa parte”.
Claudio Graziano, il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, ha quindi aggiunto: “Ci apriamo ai civili, per dimostrare che remiamo tutti nella stessa direzione. La Brigata e tutte le altre forze armate sono prima di tutto famiglie, sulle quali si può contare sempre”.
Il Generale Lorenzo D'Addario, comandante della Folgore, ha concluso ringraziando i presenti e la collaborazione del CIP Toscana: “Oggi siamo una bella squadra, insieme ai livornesi e alle altre associazioni che sono arrivate dal resto della Toscana, regalando una risposta inattesa e commovente, che ci ha costretto a rivedere i piani reloj imitacion e ridisegnare i confini dell’evento per questioni logistiche. Un seme l’abbiamo gettato e la collaborazione con il Comitato Paralimpico proseguirà con altri eventi”.