• Tesseramento Online
Straordinario successo per il primo Campus Sportivo ParalimpicoVersione stampabile


immagine sinistra

Un grande successo, sportivo e soprattutto umano, che ha coinvolto dieci assistiti Inail e altre diciannove persone tra tecnici sportivi e volontari.

Da giovedì 12 fino a lunedì 16 giugno si è tenuto all’Isola d’Elba il primo Campus Sportivo Paralimpico, un grande progetto che ha portato persone disabili a provare un’esperienza unica. Per quattro giorni gli assistiti Inail, infatti, si sono immersi in una realtà fatta di sport adattato e condivisione. Un campus in piena regola, realizzato grazie alla collaborazione di Inail Toscana e del Comitato Italiano Paralimpico Toscana, in cui i disabili, in un’atmosfera di giovialità e adrenalina sportiva, si sono cimentati in alcune discipline grazie all’appoggio fondamentale di tecnici specializzati, avvicinandosi a quello che è il vero fondamento dello sport: un momento di condivisione, unione e passione.

Tiro con l’arco, vela, sitting volley, orienteering e scherma sono stati gli sport praticati e provati, grazie alla grande disponibilità di tutti i tecnici presenti; sono stati vissuti momenti di vera aggregazione, in cui le diversità si sono azzerate ed il motto della prima Giornata Paralimpica, “Mescoliamoci,” è stato assimilato in pieno in questa esperienza.

 “Ringrazio dal profondo del cuore il Cip Toscana e l’Inail Toscana per questa esperienza unica e straordinaria – ha commentato Maurizio Di Vitto, tecnico specializzato di Tiro con l’Arco presente al primo Campus Paralimpico – una splendida avventura, di quattro giorni bellissimi, in cui siamo stati partecipi di momenti indescrivibili. La gioia di vivere, di ritornare a vivere emozioni forti, come solo lo sport sa offrire, erano visibili sui volti dei partecipanti e di chi li ha accompagnati in questo fantastico progetto”.

Al Campus Sportivo Paralimpico era presente, come tutti gli addetti del CIP Toscana, anche Massimo Porciani, presidente proprio del Comitato Italiano Paralimpico Toscana e che, con le sue parole, ha espresso tutta la sua soddisfazione per la splendida organizzazione: “È stata un’intuizione davvero efficace quella di incentrare questo soggiorno sullo spirito della condivisione. La complicità tra tutti i partecipanti, dai tecnici agli assistiti, fino ai volontari, è stata straordinaria. Nella seconda parte del Campus, l’arrivo di nuovi volontari e di disabili intellettivi non ha fatto che accrescere questo senso di aggregazione, mescolando le diverse abilità. L’entusiasta partecipazione di tutti quanti, alla festa finale organizzata nella serata di domenica, è stata la riprova di questo grande affiatamento e di un fantastico spirito di condivisione”.




18/06/2014


SportHabile  logo

Profilo Facebook

Accesso WebMail

Utente:
Passwd:

Calendario Nazionale Eventi

<<  Settembre  >>
LMMGVSD
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930


Superabile
IpcEpc
© 2010 - Comitato Italiano Paralimpico