• Tesseramento Online
Inferno Run, possibile apertura anche agli atleti disabiliVersione stampabile


immagine sinistra

Un vero e proprio “inferno”. Una sfida tra fango e ostacoli da superare, una corsa che sembra uscita dalla sceneggiatura di Full Metal Jacket: tutto questo è la Inferno Run, una competizione di tipo "mudrun" che all'estero è già diventata un must, che ha attecchito – comprensibilmente – molto oltreoceano, negli Usa, ma che, anche in Gran Bretagna, sta avendo un buon successo. E in Italia? Qui da noi, al momento, si viaggia su 6 competizioni l'anno, ma i numeri sanno registrando una crescita vertiginosa.

In Toscana nel 2014 è stato il Parco dei Renai la cornice di questa corsa "fangosa", come la parola “Mud”, ma anche un po' matta, come “mad”. L'appuntamento per il 2015 sarà per il 9 maggio a Firenze (location esatta ancora da definire) e la speranza, per quella data, è di poter far partecipare anche atleti disabili.

“Mi piacerebbe poter dare l'opportunità a persone disabili di cimentarsi in questa gara un po' fuori dagli schemi canonici – afferma Mauro Leoni, presidente dell'ASD Italian Sport Lab, l'associazione che si occupa dell'organizzazione della MudRun – Non nascondo che le difficoltà ci sono, perché non possiamo creare percorsi ad hoc e non è così semplice riuscire a coniugare questa manifestazione con certe tipologie di disabilità. Ma la voglia è tanta, le idee non mancano e credo che una proficua sinergia con il CIP Toscana possa portarci a superare, letteralmente, gli ostacoli”.



13/11/2014


SportHabile  logo

Profilo Facebook

Accesso WebMail

Utente:
Passwd:

Calendario Nazionale Eventi

<<  Ottobre  >>
LMMGVSD
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031


Superabile
IpcEpc
© 2010 - Comitato Italiano Paralimpico