Tiro a segno: una manifestazione coinvolgente con il Centro Socio Riabilitativo "Il Faro" | ![]() |
Si è svolta nel primo week end di dicembre, presso la locale sezione del Tiro a Segno Banca di Pescia - Brandani Gift Group, una singolare e coinvolgente competizione che ha portato alle stelle sia l’entusiasmo dei partecipanti che quello degli organizzatori.
Gli “atleti” - tutti provenienti da un gruppo di portatori di handicap del Centro Socio Riabilitativo (C.S.R.) “il Faro” di Veneri (Pescia), istituito dalla A.S.L. territoriale, ma gestito dalla Cooperativa Sociale SE.AF - hanno avuto modo in questa occasione di rendersi protagonisti, affacciandosi per la prima volta al mondo dello sport e nello specifico al tiro a segno. Sono state dieci le lezioni di “Io gioco con lo sport”, metà svolte al C.S.R. e per l’altra meta al Poligono, tutte effettuate con innocui simulatori di tiro e con altro materiale didattico inerente. Gli “atleti” hanno seguito un percorso didattico formativo ricco di attività stimolanti e polivalenti, volte soprattutto a sviluppare la coordinazione oculo-manuale. L’ultimo incontro è stato impostato invece sotto forma di giocosa competizione, al fine di favorire sia l’aspetto educativo, come l’accettazione delle regole concordate, che lo sviluppo della capacità senso-percettive.
L’incontro, che si è svolto grazie all’ausilio delle assistenti, delle educatrici e degli animatori, e alla presenza del Delegato Provinciale della Val di Nievole del CIP Toscana, Gianluca Ghera, è durato circa due ore e tutti i partecipanti sono apparsi molto interessati e partecipi, tenendo altissimo il grado di attenzione. Per l'occasione, sono state stilate anche delle classifiche, con Riccardo Morganti (267 punti) a salire sul gradino più alto del podio nella categoria A; dietro di lui Alessio Cappelli (264) ed Elena Rossi (251). Per quel che riguarda la categoria B, al primo posto Denise Gagliardi (229 punti), seguita da Kety Fè (215) e Letizia Macchini (213).