• Tesseramento Online
Presentata ieri la nuova legge regionale sullo sport, approvata all'unanimità dal Consiglio Regionale della ToscanaVersione stampabile


immagine sinistra

È stata presentata ieri, mercoledì 11 marzo, presso l’Auditorium di Santa Apollonia a Firenze, la nuova legge regionale sullo sport.

Per discuterne, erano presenti tra gli altri: Sandro Tacconi, Funzionario dell’Ufficio Sport della Regione Toscana; il Presidente del Coni Toscana, Salvatore Sanzo; i Consiglieri Regionali Eugenio Giani e Paolo Marcheschi; e la Vicepresidente della Regione Toscana, Stefania Saccardi.

Semplificazione, razionalizzazione delle norme, estensione della definizione di “attività sportiva” al complesso di attività finalizzate alla crescita del benessere psico-fisico e della socialità dell’individuo, nuovi criteri di scelta per l’affidamento degli impianti sportivi: sono questi, in sintesi, gli aspetti principali della nuova legge, approvata all’unanimità dal Consiglio Regionale, dal titolo “Promozione della cultura e della pratica delle attività sportive e ludico-motorie-ricreative e modalità di affidamento degli impianti sportivi.

Il primo obiettivo della nuova legge è quello della semplificazione e ottimizzazione delle norme: vengono infatti unificate in un’unica normativa le due leggi esistenti (risalenti al 2000 e al 2005), specificando meglio gli obiettivi che la Regione si pone, mettendo così a disposizione dei soggetti interessati un quadro normativo organico ed aggiornato.

Altra novità rilevante, inoltre, è la definizione di “attività sportiva e ludico-motoria-ricreativa”: si riconosce così il complesso di attività finalizzate alla crescita del benessere psico-fisico e della socialità dell’individuo, valorizzandone in particolare gli aspetti sociali, salutistici ed etici.

Ulysse Nardin Replica Watches  



11/08/2021


SportHabile  logo

Profilo Facebook

Accesso WebMail

Utente:
Passwd:

Calendario Nazionale Eventi

<<  Settembre  >>
LMMGVSD
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930


Superabile
IpcEpc
© 2010 - Comitato Italiano Paralimpico