"Primaria...mente volontario": corso di formazione AICS per volontari sulla disabilità motoria in ambito scolastico | ![]() |
Sono aperte le iscrizioni al Corso di formazione per volontari dedicati alla disabilità motoria in ambito scolastico: il corso, dal titolo "Primaria...mente volontario" è a partecipazione gratuita e si terrà dal 7 novembre al 23 gennaio 2016 presso le sedi fiorentine di Via Jacopo Da Diacceto 3/B e Via Gioberti 3.
Il progetto "Primaria..mente volontario. Corso di formazione per la disabilità motoria in ambito scolastico" è realizzato in collaborazione stretta con l'Associazione AICS Solidarietà Toscana, e ha lo scopo di formare dei volontari attivi o aspiranti tali delle associazioni di volontariato su tutto il territorio toscano, per soddisfare le numerose richieste poste regolarmente da svariati Plessi scolastici di ogni ordine e grado desiderosi di intraprendere un percorso di integrazione fra i loro studenti disabili durante l'insegnamento di educazione motoria in affiancamento al corpo docente.
Per informazioni telefonare al 3289469166
FINALITÀ E OBIETTIVI
Formare volontari capaci di consentire l'integrazione a tutti i disabili, proponendo una attività motoria nelle scuole e pertanto l'accesso anche a discipline sportive.
METODOLOGIE ADOTTATE
Approaching learning. Si svolgeranno come da programma lezioni frontali introduttive all'argomento cui seguirà uno stage presso la scuola San Giuseppe di Firenze.
TIPOLOGIA DEI DESTINATARI
Volontari attivi e aspiranti volontari di tutta la Toscana
TUTOR: Cristian D'Amico
PROGRAMMA
Presso: Comitato Regionale AICS - Via J. Da Diacceto n.3/b - 50123 Firenze
Sabato 7 novembre 2015 – 9:00/13:00
Ruolo del Volontario a scuola. Le diverse tipologie di disabilità (fisica, sensoriale ed intellettiva)
Silvia Tacconi - Psicologa
Giovedì 12 novembre 2015 – 17:30/20:00
Aspetti relazionali nelle diverse tipologie di disabilità. Percorsi sensoriali e utilizzo ausili ortopedici (carrozzine e protesi)
Antonio Secci - docente di educazione fisica
Sabato 14 novembre 2015 – 10:00/13:00
Costruzione di un percorso di integrazione fra gli studenti (abili e disabili) durante l'insegnamento di ed. motoria tramite il gioco
Roberto Iacopozzi - docente di educazione fisica
Giovedì 19 novembre 2015 – 17:30.20:00
Aspetti relazionali nelle diverse tipologie di disabilità - seconda parte. Percorsi sensoriali e utilizzo ausili ortopedici (carrozzine e protesi)
Antonio Secci - docente di educazione fisica
Sabato 28 novembre 2015 –10:00/13:00
Esperienze motorie adattate e discipline sportive paralimpiche.
Roberto Iacopozzi - docente di educazione fisica
Giovedì 3 dicembre 2015 - 17:30/20:00
Percorsi ludico motori da proporre durante l'ora di educazione motoria curriculare.
Antonio Secci - docente di educazione fisica
Giovedì 10 dicembre 2015 - 17:30/20:00
Bisogni educativi speciali (BES). Concetto di attivazione motoria.
Antonio Secci - docente di educazione fisica
Sabato 16 gennaio 2016 - 09.00/13:00
Presentazione e sperimentazione delle esperienze individuali dei volontari.
Silvia Tacconi - Psicologa
STAGE
presso: Scuola San Giuseppe - Via Gioberti, 3 Firenze
sono previsti per ciascun corsista interventi nell'orario di attività motoria. 6 ore a testa in orario da definire in itinere durante le lezioni di educazione motoria.
SEMINARIO CONCLUSIVO
Esperienze motorie durante ill corso a verifica della formazione appresa.
Pierluigi Cantini – Coordinatore del progetto
Cristian D'Amico - Tutor
Milvia Casini - Esperto per Tirocinio
Roberto Iacopozzi - Docente di educazione fisica
Antonio Secci - Docente di educazione fisica
Silvia Tacconi - Psicologa
La partecipazione è prevista sino ad un massimo di 25 iscritti/e. In base alle esigenze formative ed organizzative del corso, i responsabili selezioneranno le domande.
Coloro che sono interessati a partecipare al corso devono inviare la scheda di iscrizione reperibile qui alla Segreteria organizzativa alla mail info@voltonet.it e alla mail
info@aicssolidarieta.org
Ad ogni partecipante che sarà stato presente ad almeno 2/3 delle lezioni verrà rilasciato
un attestato di partecipazione.