• Tesseramento Online
Presentati i Trisome Games 2016, a Firenze nel luglio 2016Versione stampabile


immagine sinistra

Sono stati presentati stamani, nella suggestiva cornice della Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze, i Trisome Games 2016, prime olimpiadi per atleti con Sindrome di Down che si svolgeranno nel capoluogo toscano dal 15 al 22 luglio.
A fare gli onori di casa l'Assessore allo Sport e al Welfare della Regione Toscana Stefania Saccardi che ha ricordato gli investimenti e le iniziative toscane su sport e disabilità, soffermandosi sul progetto Sporthabile e sui suoi risultati e ribadendo come la pratica sportiva sia strumento di integrazione e promozione sociale. Era presente il presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli che ha sottolineato il ruolo dello sport nel dare opportunità in più ai ragazzi disabili, soffermandosi sull'importanza e la novità dei Trisome Games, che vanno oltre ciò che ci si immagina che un ragazzo down possa fare. Politica sportiva, delle pari opportunità e del welfare vanno a braccetto nella politica del CIP e nei Trisome Games, grande manifestazione che darà visibilità a tutto il movimento.
L'Assessore al Sociale del Comune di Firenze Sara Funaro ha espresso emozione e soddisfazione per l'evento, ricordando come sia importante far emergere le potenzialità di ognuno attraverso lo sport, ma anche come si possa fare sempre di più. L'Assessore fiorentino allo Sport Andrea Vannucci ha ricordato le origini delle manifestazione, Ulysse Nardin Replica Watches come si sia trattato di un evento difficile da costruire, ma anche come ci siano stati due momenti che gli hanno dato forza in questa sfida: la premiazione a Firenze del plurimedagliato nuotatore diversamente abile Alex Belig e la citazione, da parte del presidente Sergio Mattarella, di Nicole Orlando nel discorso di fine anno. La vocazione internazionale di Firenze e il ruolo dello sport nel dare lustro al paese sono stati al centro del suo intervento.
Marco Borzacchini, il presidente nazionale della FISDIR, ha portato alla luce come l'Italia sia avanti nell'ambito dello sport dei disabili intellettivi e relazionali, e di come spesso si resti esterrefatti di fronte alle prestazioni e ai risultati degli atleti con sindrome di Down. L'Italia infatti è prima nel ranking mondiale in più di una disciplina e sta facendo, con altri paesi, da traino per un salto culturale verso l'affermazione e il riconoscimento di questi atleti e delle loro competizioni, con l'occhio sempre attento all'aspetto sociale.
Il presidente del COL dei Trisome Games 2016, il fiorentinissimo Alessio Focardi, ha ricordato la sua esperienza e il suo percorso di vita, con soddisfazione ed emozione, dimostrando di sentire la responsabilità del ruolo, ma al contempo di affrontarlo non tralasciando alcun dettaglio. Trisome Games come grande evento aggregatore è il motto del presidente.
Presente alla conferenza stampa anche la plurimedagliata atleta Nicole Orlando, tanto emozionata quanto applaudita, che ha parlato della sua esperienza personale e della sorpresa per l'essere ricordata dal presidente Mattarella, concedendosi poi ai fotografi e ai numerosi giornalisti presenti.
Mancano quindi 189 giorni ai Trisome Games di Firenze, un evento che vedrà sugli impianti di Campo di Marte e dintorni circa 900 atleti in rappresentanza di 34 nazioni dei 5 continenti, che si affronteranno in 9 discipline. Il conto alla rovescia è ufficialmente cominciato.

Clicca sul comunicato ufficiale della Fisdir



11/08/2021


SportHabile  logo

Profilo Facebook

Accesso WebMail

Utente:
Passwd:

Calendario Nazionale Eventi

<<  Settembre  >>
LMMGVSD
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930


Superabile
IpcEpc
© 2010 - Comitato Italiano Paralimpico