• Tesseramento Online
L'entusiasmo di Folgore No LimitsVersione stampabile


immagine sinistra

Terza edizione per Folgore No Limits, la Giornata Nazionale Paralimpica delle Forze Armate, andata in scena quest’oggi alla Caserma Lustrissimi di Livorno. L’organizzazione è stata affidata alla Brigata Folgore, in particolare al Colonnello Alessandro Albamonte, con la collaborazione di CIP Toscana, e ancora una volta la cittadinanza, i diversamente abili, le società sportive e soprattutto i ragazzi delle scuole (oltre mille gli studenti presenti) hanno risposto alla grande, “invadendo” con entusiasmo la Caserma.

Breve ma denso di significato è stato il benvenuto che il Comandante della Brigata Folgore, il Generale Giovanni Maria Iannucci, ha dato ai presenti, parlando di sport declinato come valori, integrazione ed educazione. Le parole del presidente di CIP Toscana Massimo Porciani e del Colonnello Albamonte, che hanno spiegato la genesi di Folgore No Limits, esprimendo reciproca soddisfazione per l’evento e per il legame sempre più stretto tra CIP e Forze Armate, hanno preceduto la cerimonia dell’alzabandiera e l’inno nazionale.

Poi tutti nell’area sportiva, dove sono state oltre trenta le discipline che i partecipanti hanno potuto provare: Pet-therapy e Ippo-terapia, Bocce, Paraciclismo, Sitting Volley, Basket in carrozzina, Hockey in carrozzina, Atletica Leggera, Ju Jitsu, Judo, Special Boxe, Orienteering, Tiro a segno, Show Down, Tiro con l’arco, Tennis in carrozzina, Para-climbing, Scuba diving, Indoor rowing, Nuoto paralimpico, Surf/Windsurf/Canoa per disabili, Danza-terapia, Yoga, Scherma paralimpica, Functional training, Tiro a volo, Parabadmington, Calcio a 5. Il caldo non ha certo spaventato atleti disabili e studenti ed è stata una grande festa di sport, conclusasi verso l’ora di pranzo con un ricco buffet.

 



06/05/2016


SportHabile  logo

Profilo Facebook

Accesso WebMail

Utente:
Passwd:

Calendario Nazionale Eventi

<<  Ottobre  >>
LMMGVSD
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031


Superabile
IpcEpc
© 2010 - Comitato Italiano Paralimpico