Ecco la squadra italiana per i Campionati Europei di Atletica FISPES | ![]() |
La FISPES, Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali, ha ufficializzato la lista dei convocati che rappresenteranno l’Italia in occasione dei Campionati Europei Paralimpici di Atletica Leggera in programma a Grosseto dal 10 al 16 giugno prossimi.
A guidare il numero-record di 26 atleti che vestiranno la maglia azzurra sarà la portabandiera dei Giochi Paralimpici di Rio De Janeiro Martina Caironi. Alla due volte campionessa mondiale dei 100 T42 nonché attuale primatista iridata (14.61) si uniranno altre sette velociste dal talento indiscusso: il doppio argento paralimpico e continentale per lo sprint T35 Oxana Corso, la recordwoman nazionale T43 Giusy Versace che quest’anno si è distinta anche nei 400, Federica Maspero quarta nel giro di pista per la stessa categoria ai Mondiali di Doha, il recente bronzo agli Invictus Games di Orlando Monica Contrafatto (100 T42) e le giovanissime Carlotta Bertoli (T13) e Francesca Cipelli (T37). Arjola Dedaj, di ritorno da un infortunio al piede e con la nuova guida Elisa Bettini, tenterà di salire sul podio dei 100, 200 e lungo T11, che erano stati suoi a Swansea nel 2014. Tra i lanci compare il nome della pluricampionessa tricolore F55 Carmen Acunto.LA LISTA COMPLETA
9 Donne
Carmen Acunto (Sempione 82): peso, giavellotto e disco F55
Carlotta Bertoli (Veneto Special Sport): 100 e 200 T13
Martina Caironi (Fiamme Gialle): 100 T42
Francesca Cipelli (Veneto Special Sport): 100 e lungo T37
Oxana Corso (Fiamme Gialle): 100 e 200 T35Monica Contrafatto (Paralimpico Difesa): 100 T42
Arjola Dedaj (Fiamme Azzurre) + guida Elisa Bettini: 100, 200 e salto in lungo T11
Federica Maspero (Omero Runners Bergamo): 100, 200 e 400 T43
Giusy Versace (Fiamme Azzurre): 100, 200 e 400 T43
17 Uomini
Antonio Acciarino (Athletic Terni): getto del peso F42
Riccardo Bagaini (Sempione 82): 200 e 400 T47
Davide Dalla Palma (Veneto Special Sport): 1500 T46
René De Silvestro (Polisportiva Caprioli): giavellotto F55
Alvise De Vidi (Fiamme Azzurre): 100 e 400 T51
Spartak Doci (Aspet Siracusa): 800 e 1500 T37
Emanuele Di Marino (H2 Dynamic Handysports Lombardia): 100, 200 e 400 T44
Simone Giovarruscio (Athletic Terni): peso e disco F37
Ruud Koutiki (Anthropos Civitanova Marche): 400 T20
Roberto La Barbera (Pegaso): salto in lungo T44
Marco Pentagoni (Sempione 82): 100 e lungo T42
Andrea Lanfri (Sempione 82): 100 e 200 T43
Simone Manigrasso (H2 Dynamic Handysports Lombardia): 100 e 200 T44
Ivan Messina (Il Faro): 100, 200, 400 e 800 T53
Ismail Sadfi (Disabili Romani): 100 e 200 T47
Riccardo Scendoni (Anthropos Civitanova Marche): salto in lungo T44
Oney Tapia (Omero Runners Bergamo) + guida Guido Sgherzi: getto del peso e lancio del disco F11
Fonte: Fispes