• Tesseramento Online
Nicole Orlando a Firenze: presentazione del libro e premiazione del "Pinocchio di Carlo Lorenzini"Versione stampabile


immagine sinistra

E’ stato presentato ieri, 24 novembre, a Firenze, al Teatro del Rondò di Bacco a Palazzo Pitti il libro di Nicole Orlando “Vietato dire non ce la faccio”. L’autrice pluricampionessa era presente, assieme alla coautrice Alessia Cruciani. Ci sono stati gli interventi di Eleonora Pecchioli, Presidente Associazione “Per Boboli”, dell’Onorevole Monica Baldi, Presidente Associazione Culturale Pinocchio di Carlo Lorenzini e di Matilde Renzi dell’Associazione “Trisomia 21”. Presente anche il Presidente CIP Toscana Massimo Porciani. La stessa Nicole nel pomeriggio è stata premiata dall’Associazione Culturale “Pinocchio di Carlo Lorenzini”, assieme ad altre personalità illustri del territorio fiorentino. La cerimonia, patrocinata dalla Città Metropolitana di Firenze e dal Comune di Firenze, si è svolta nell’ambito delle celebrazioni per il 190°Anniversario della Nascita di Carlo Lorenzini a Palazzo Medici Riccardi dove sono intervenuti l’Assessore allo Sport del Comune Andrea Vannucci, l’Assessore al Welfare Sara Funaro, il Consigliere della Città Metropolitana Matteo Palanti, il Presidente della Commissione Cultura del Quartiere 1 di Firenze Mirco Rufilli, la Presidentessa On. Monica Baldi Antonietta Fiorillo, Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Firenze.

Forte, fortissimo, ormai il legame di Nicole Orlando con la città di Firenze, che ha ospitato lo scorso luglio i Trisome Games , che saranno ricordati questa sera in una cena che vedrà la presenza anche del Presidente CIP Luca Pancalli e del Presidente FISDIR Marco Borzacchini.

Nella foto il Presidente CIP Toscana Massimo Porciani, Nicole Orlando e Matilde Renzi.



25/11/2016


SportHabile  logo

Profilo Facebook

Accesso WebMail

Utente:
Passwd:

Calendario Nazionale Eventi

<<  Settembre  >>
LMMGVSD
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930


Superabile
IpcEpc
© 2010 - Comitato Italiano Paralimpico