Il Campus Paralimpico Invernale ad Abbadia San Salvatore | ![]() |
Dopo il grande successo delle quattro edizioni estive degli ultimi anni, CIP Toscana ha proposto il primo Campus Paralimpico Invernale, dedicato questa volta principalmente ai disabili civili. Organizzato da Cooperhabile, Cooperativa di Servizi Avanzati per la Disabilità, il Campus si è svolto in provincia di Siena, ad Abbadia San Salvatore, sul Monte Amiata dal 14 al 18 dicembre.
I partecipanti hanno avuto modo di provare diverse discipline sportive, di cui alcune già proposte nei Campus passati come il tennis, la scherma, il tiro con l’arco, e altre alla loro prima “uscita”, come il nuoto e il tiro a segno, seguiti attentamente da tecnici preparati. Il tennis è stato curato dal Presidente di CIP Toscana Massimo Porciani che ha istruito i partecipanti sulla gestione della carrozzina e i movimenti da compiere con la racchetta, mentre l’istruttore Edoardo Cerofolini ha avuto modo di far conoscere le tecniche della scherma in carrozzina, dedicandosi principalmente a spada e fioretto. Il tecnico David Mulè e il campione di para-archery Daniele Cassiani hanno introdotto il tiro con l’arco, adattando lo strumento alle diverse esigenze dei partecipanti, mentre il tecnico Gino Perondi ha proposto il tiro a segno, con pistola e carabina, coinvolgendo gli atleti sul piano competitivo. L’istruttore di nuoto e salvamento Mario Borsellini ha invece portato in acqua i ragazzi, molti dei quali alla prima esperienza in piscina.
Non sono mancate gradite visite, come quella dell’olimpionico di scherma Matteo Betti e quelle del Sindaco di Abbadia Fabrizio Tondi e dell’Assessore allo Sport Luca Ventresca.
Come nella migliore tradizione dei Campus Paralimpici della Toscana serata finale con festa e karaoke, che ha cementato ancora di più un gruppo che ha avuto modo di conoscersi ed affiatarsi e che si è dato appuntamento alla prossima occasione.
Clicca sulla fotogallery dell'evento