Campus Paralimpico Invernale: prova lo sci all'Abetone dal 20 al 24 marzo! | ![]() |
CooperHabile, Cooperativa Sociale di Servizi avanzati per la disabilità, col supporto logistico e tecnico di CIP Toscana, organizza il secondo Campus Paralimpico Invernale dal 20 al 24 marzo 2017 in Val di Luce (Abetone). Questo Campus, dalle caratteristiche multisport, ma principalmente incentrato su sci alpino e sci nordico, si terrà nello specifico dalla mattina di lunedì 20 marzo (ritrovo alle ore 11.00 in loco, invieremo in seguito dettaglio) alla mattina di venerdì 24 marzo. I partecipanti avranno occasione di conoscere e provare le discipline sportive proposte, con briefing teorici (coadiuvati da supporti video o altro materiale su richiesta) e pratica assistita da tecnici ed assistenti esperti. Il programma prevede nella mattina attività sulla neve presso gli impianti della Val di Luce con pratica di sci alpino e sci nordico nel Centro SportHabile CIP Toscana all’Abetone. Il pomeriggio è prevista attività in palestra: le discipline sono tennis-tavolo, tiro con l’arco, tiro a segno, e terranno conto della tipologia di disabilità dei partecipanti. Ad ogni disabile partecipante saranno fornite una t-shirt e una tuta sportiva (non da sci) con il logo CIP Toscana.
Modalità di partecipazione
La partecipazione è gratuita per gli invalidi civili, mentre per gli invalidi del lavoro sarà a loro carico il pernottamento (70 euro a notte per un totale di 280 euro a persona), che sarà rimborsato da INAIL Toscana direttamente agli interessati dietro loro formale richiesta. Il numero di posti disponibili è 20 (15 invalidi civili, 5 INAIL). E’ prevista una cauzione pari a 100 (cento) euro, che sarà richiesta al momento della conferma dell’iscrizione e sarà poi restituita al termine del Campus.
Ogni partecipante dovrà recarsi in Val di Luce con i propri mezzi, dotato di Abbigliamento da uomo tecnico per le giornate sulla neve.
Sistemazione
I partecipanti saranno sistemati in camere quadruple con bagno in camera in un hotel a tre stelle della zona, situato a 5 minuti di macchina dagli impianti sciistici. La sistemazione prevede la pensione completa.
Specifichiamo che la spesa per gli eventuali accompagnatori/familiari sarà a carico del richiedente (70 euro a notte per un totale di 280 euro a persona).
Informazioni e iscrizioni
Per informazioni e iscrizioni (scadenza primi giorni di marzo o esaurimento posti disponibili) contattare CIP Toscana all'indirizzo email toscana@comitatoparalimpico.it oppure al numero di telefono 055-661576 (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00).
Chi volesse partecipare deve inviare una email a toscana@comitatoparalimpico.it, segnalando:
1) Dati anagrafici: nome, cognome, luogo e data di nascita, residenza, codice fiscale.
2) Specificazione della propria tipologia di disabilità.
3) Scansione di certificato medico di idoneità alla pratica sportiva non agonistica in corso di validità.
4) Recapiti telefonici – mail.
5) Taglia per la fornitura di t-shirt e tuta.
6) Eventuali intolleranze alimentari.
7) Specificazione di invalidità civile o invalidità del lavoro.
Nei giorni successivi alla richiesta, seguirà email di conferma della propria partecipazione.
https://www.hellenwoody.com/it/abiti-uomo/giacche-e-cappotti/piumini.html