• Tesseramento Online
Premio Pegaso per lo Sport 2017: nella rosa Alessia Biagini e Alessio CornamusiniVersione stampabile


immagine sinistra

Si è tenuta oggi, 20 febbraio, a Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze, la conferenza stampa di presentazione del Premio Pegaso per lo Sport 2017. Nel corso del suo intervento l’assessore al Diritto alla Salute, al Welfare e allo Sport della Regione Toscana Stefania Saccardi ha svelato la rosa dei dodici finalisti che si contenderanno l’ambito premio. In corsa due rappresentanti del mondo paralimpico: Alessia Biagini, schermitrice pesciatina classe ’94, per cinque volte campionessa italiana di spada paralimpica e nello scorso weekend protagonista ad Eger nella gara di Coppa del Mondo , e Alessio Cornamusini, di Castelfiorentino, campione di arrampicata sportiva, che vanta sei titoli italiani, la World Cup 2016 e l’argento mondiale 2016.

I due se la vedranno con Martina Batini, schermitrice d’argento nel fioretto a squadre a Rio, Rachele Bruni, argento alle Olimpiadi nella 10 km in acque libere, il pallavolista Simone Buti, secondo a Rio con la nazionale, Niccolò Campriani, vincitore di due ori a Rio nel tiro a segno con la sua carabina, Giada Cavataio, vicecampionessa mondiale di pattinaggio artistico, il nuotatore Gabriele Detti, che ha vinto due bronzi a Rio nei 400 e nei 1500 stile libero, Marco Innocenti, argento olimpico 2016 nel tiro a volo double trap, Francesco Menon, fiorentino campione d’Italia con il Rovigo Rugby, Gabriele Rossetti, campione olimpico 2016 nel tiro a volo specialità skeet, Chiara Tabani, pallanuotista d’argento a Rio.

Alla presentazione era presente Giampaolo Marchini, dell’USSI Toscana, organo che ha selezionato la rosa. In rappresentanza di CONI e CIP c’era il Presidente CIP Toscana Massimo Porciani, che ha portato i saluti del Presidente CONI Toscana Sanzo sottolineando i grandi risultati della nostra regione nella spedizione olimpica, e ha manifestato la sua soddisfazione nel vedere sempre atleti paralimpici nella rosa del Premio Pegaso. Nell’occasione Porciani ha evidenziato l’importanza del recente riconoscimento del CIP come ente pubblico, e ha salutato i presenti ricordando l’appuntamento col Convegno “Lo Sport Paralimpico in Toscana: promozione e attività” che si terrà il 4 marzo p.v. a Firenze, all’Istituto Degli Innocenti.

L’assessore Saccardi ha poi annunciato i vincitori del Premio “Fair play – Sport e solidarietà”, andato quest’anno all’ASD Sancat e alla Fondazione Tommasino Bacciotti onlus per il Torneo nazionale di minibasket “Tommasino Bacciotti” che ha coinvolto oltre 300 ragazzi da tutta Italia per tre giorni, al fine di raccogliere fondi a favore della Fondazione. Sono intervenuti il Presidente della Sancat basket Michele Pierguidi, e Paolo Bacciotti, che ha raccontato il lavoro svolto dalla Fondazione da lui guidata assieme alla moglie Barbara dopo la prematura scomparsa del figlio Tommasino per una rara forma di tumore cerebrale. La Fondazione si occupa principalmente di assistenza, mettendo a disposizione delle famiglie dei bambini ammalati di tumore ricoverati al Meyer appartamenti sul territorio fiorentino in maniera totalmente gratuita. La Fondazione sostiene psicologicamente ed economicamente le famiglie e finanzia borse di studio, specialmente per pediatri oncologi. Presenti in sala anche i testimonial della Fondazione Giancarlo Antognoni, Moreno Roggi, Aldo Firicano, Lorenzo Amoruso, Furio Valcareggi.

La proclamazione del vincitore del Pegaso per lo sport 2017 avverrà il 14 marzo prossimo, dalle 16 in poi, presso il Teatro della Compagnia in via Cavour a Firenze. Nell'occasione saranno premiati anche gli atleti toscani segnalati dalle varie federazioni sportive.



20/02/2017


SportHabile  logo

Profilo Facebook

Accesso WebMail

Utente:
Passwd:

Calendario Nazionale Eventi

<<  Ottobre  >>
LMMGVSD
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031


Superabile
IpcEpc
© 2010 - Comitato Italiano Paralimpico